Presepe artistico di Gragnano, al via le operazioni di restauro. Dopo l’incendio del 6 settembre 2015 che ha spazzato via una parte dell’incantevole opera realizzata dal maestro Pasquale Cesarano, sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori per rendere di nuovo fruibile il presepe di Gragnano: un pezzo di storia che si temeva potesse essere perso per sempre e che invece tornerà più forte e sicuro di prima.
L’annuncio è di Ciro Cesarano, figlio del compianto maestro, il quale, attraverso i canali social, dichiara che “dopo l’incendio di qualche settimana fa, sono già state messe in atto le misure di sicurezza all’interno del presepe. Oggi sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento delle scenografie. Puntiamo alla costruzione di nuovi scenari, attenendoci sempre al nostro stile che ci ha portato ad essere uno dei presepi più famosi d’Italia. Ringraziamo tutti i gragnanesi che ci sono stati vicini in questo brutto momento”.
Un’altra buona notizia, che fa il pari con il recupero della storica Valle dei Mulini di Gragnano, situata proprio a due passi dal presepe, la cui natività è stata benedetta da Papa Francesco il Natale scorso.
E potrebbe essere proprio questo l’obiettivo da cui ripartire per la famiglia Cesarano: riaprire il presepe per il prossimo Natale, attraverso l’opera di restauro partita stamattina, che le permetta di splendere di nuova luce, ancor più viva di quando l’abbiamo documentato, poco meno di un anno fa, con il nostro speciale.