Il Presidente della Pro Loco Aquara APS: “Un viaggio sensoriale tra i sapori del Cilento, la magia del fuoco e la tradizione natalizia, per vivere Aquara come non l’avete mai vista” La Pro Loco Aquara APS, presieduta da Massimiliano Caruso,...
- Dicembre 18, 2024
L’appuntamento alle ore 9:30 nel corso delle Giornate della Montagna Un panorama tra i più suggestivi al mondo, un luogo magico che offrirà agli escursionisti un nuovo modo di vivere il territorio. Sabato 21 dicembre sarà una giornata memorabile per...
- Dicembre 17, 2024
Venerdì 20 dicembre dalle 18 alle 23, i Maestri pizzaioli de l’Antica Pizzeria Da Michele in the world con i ragazzi dell’Isis De’ Medici Venerdì 20 dicembre 2024, dalle 18 alle 23, i Maestri pizzaioli de l’Antica Pizzeria Da Michele...
- Dicembre 17, 2024
Il 23 dicembre l’Orchestra Artemus diretta dal Maestro Alfonso Todisco accompagnerà il soprano Leona Peleskova Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus, che si terrà presso il teatro di Costanzo Mattiello. La prestigiosa rassegna musicale, organizzata con...
- Dicembre 17, 2024
Continua con grande successo il programma di eventi natalizi organizzati dal Comitato Borgo Antico di Stabia con il Patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia e tante partnership di rilievo: Banca Stabiese, Ascom, Tavole da Palcoscenico Academy, Lega Navale e...
- Dicembre 17, 2024
Il presepe napoletano è un vero e proprio simbolo della cultura partenopea, una tradizione radicata nel cuore degli abitanti del capoluogo e dei campani in generale. Si tratta di una tradizione sacra antichissima, risalente addirittura al XIII secolo, quando il...
- Dicembre 17, 2024
Quattro giorni di eventi dal 29 dicembre, musica anche in periferia Il concerto-show della notte di Capodanno in piazza Plebiscito a Napoli sarà dedicato a Pino Daniele, di cui a gennaio 2025 ricorrono i dieci anni dalla scomparsa. Sul palco...
- Dicembre 17, 2024
Otto ore: tanto è durata l’attesa processione del carro dell’Immacolata a Torre del Greco. Un momento molto sentito, perché rinnova il voto fatto dalla popolazione nel 1861, quando la città fu coinvolta in una devastante eruzione del Vesuvio, eruzione che...
- Dicembre 16, 2024
Il direttore Zuchtriegel: ‘Abbiamo sottovalutato la tradizione letteraria’ Si torna indietro, resta il mistero sulla data dell’eruzione del Vesuvio e l’ipotesi più convincente dà ragione a Plinio. Nell’area mediterranea “hot spot” nello studio dei cambiamenti climatici attuali clima e pratiche...
- Dicembre 12, 2024
Dal 15 dicembre all’11 gennaio, un ricco cartellone di eventi con trekking, concerti, presepi viventi e animazioni per grandi e piccoli Torna in versione natalizia il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana, Agerola Sui Sentieri degli Dei, promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla...
- Dicembre 12, 2024