
La rievocazione storica, giunta alla sua 34esima edizione, in programma il 23 e 24 luglio 2022
Saranno i fossati delle mura cittadine antistanti Porta Napoli la location della 34esima edizione de “Il Sacco di Capua” la rievocazione storica che narrerà i momenti chiavi della resa della città di Capua, in provincia di Caserta.
La manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Capua è in programma sabato 23 e domenica 24 luglio 2022. Allo scopo si ricreeranno, il più fedelmente possibile, le atmosfere e i momenti che precedettero il Sacco, con dovizia di particolari, dagli accampamenti degli assedianti alle condizioni degli assediati.
Gli allestimenti verranno curati dall’associazione “Compagnia d’arme la Rosa e la Spada”, fondata nel 2005, da anni tra le principali realtà nell’ambito della rievocazione storica del periodo Aragonese con all’attivo oltre 200 partecipazioni a manifestazioni nazionali ed internazionali.
L’accampamento, allestito nei fossati e visitabile liberamente, permetterà ai visitatori di conoscere la vita quotidiana delle truppe del periodo attraverso appositi percorsi didattici.
L’area della manifestazione sarà animata con artisti itineranti, botteghe storiche e scenette di vita quotidiana del tempo. Esperti artigiani specializzati nella lavorazione di prodotti attraverso l’uso delle tecniche di produzione dell’epoca offriranno degli appositi percorsi didattici per i visitatori.
Sarà allestita per entrambe le giornate un’area ristoro.
Per entrambe le giornate saranno previste visite guidate su prenotazione ai luoghi del Sacco a cura di Info Capua Sacra.
