
Visita guidata agli scavi archeologici di Oplonti
InsolitArt Tour vi invita a partecipare ad un tour guidato, in compagnia di un Archeologo, affascinante e suggestivo, che vi porterà alla scoperta di un meraviglioso monumento distrutto dalla tragica eruzione del 79. d.C.
Un percorso magico ed emozionante all’interno di una delle ville d’otium più lussuose e spettacolari della zona vesuviana, la Villa di Oplonti a Torre Annunziata.
Grandiosa per dimensioni, qualità degli affreschi e adorna di numerose sculture in marmo, venne costruita intorno alla metà del I secolo a.C. e poi ampliata in età claudia, è stata attribuita a Poppea Sabina, seconda moglie dell’imperatore Nerone, per la presenza di un’iscrizione dipinta su di un’anfora, indirizzata a Secundus, liberto di Poppea.
In ogni caso, essa doveva appartenere al ricchissimo patrimonio della famiglia imperiale che, come molti altri esponenti del patriziato romano, prediligeva la costa campana, famosa già nell’antichità per la salubrità del clima e lungo la quale amava edificare sontuose ville residenziali (ville d’otium).
La quota di partecipazione, comprensiva del biglietto d’ingresso, è di 12 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi dai 18 ai 25 anni, 8 euro per i partecipanti dai 6 ai 17 anni.
Appuntamento previsto per domenica 10 aprile 2022 alle ore 11.00 all’ingresso del sito in via Sepolcri a Torre Annunziata.
La visita si terrà nel rispetto delle normative anti-covid. La prenotazione è obbligatoria telefonando o inviando un whatsapp al numero: 3493090636 Andrea o inviando una mail a insolitartour@gmail.com.
La visita si terrà al raggiungimento di 10 partecipanti.