
Donne verso la Bellezza e Il canto di Virgilio, i laboratori del Professore Marco Collareta e Silvia Corsi
Doppio appuntamento dedicato all’arte e alla Divina Commedia presso la Domus Ars realizzato dall’Associazione Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza e Il Canto di Virgilio, con la conferenza del professor Marco Collareta e il Workshop sul tema Donne e Dante.
Sabato 4 dicembre ore 16 “Guardare all’arte con gli occhi di Dante” conferenza incontro con il professore Marco Collareta dell’Università di Pisa
Il poliedrico sguardo del professor Collareta ci guiderà alla scoperta di come Dante, figlio del suo tempo ma anche grande sperimentatore, guardasse all’arte – per scoprire forse che, come la Divina Commedia ha forgiato la lingua italiana, così anche il nostro modo di guardare le immagini più alte e spirituali dell’arte è debitore a questo immenso poeta.
Domenica 5 dicembre dalle 16 alle 19 “Donne&Dante 2021 settecento anni di amor poetico”. Laboratorio di interpretazione attiva della Divina Commedia condotto da Silvia Corsi del Museodivino
A chi volesse lasciarsi coinvolgere in prima persona nelle nostre esplorazioni dantesche, ecco un affascinante workshop aperto a tutti, artisti, dilettanti e semplici appassionati d’arte, sulle figure femminili della Divina Commedia. Saremo noi stessi a dare corpo e voce alle terzine più intense del poema, lanciandoci nel cosmo dantesco per incontrare Francesca, Matelda e Beatrice in tutta la loro complessità e bellezza, attraverso il teatro, la musica, la danza e, ovviamente, la poesia.
La quota di partecipazione al laboratorio è di 15 € e include l’ingresso libero al prossimo evento a pagamento della rassegna, nonché il 20% di riduzione sul catalogo “La Divina Commedia di Antonio Maria Esposito” in pubblicazione presso la Olschki editore.
Entrambi gli eventi si svolgeranno nella bella cornice della Domus Ars Centro d’Arte in via Santa Chiara 10/c.
Info e prenotazioni: 081 3425603 / 338 8615640 / infoeventi@domusars.it.