“Fuga dal Museo”, l’installazione fotografica nella Galleria Principe di Napoli

Le opere di Assisi e Cipolla coniugano il ludico alla promozione della cultura antica

«Oggi ho visto Afrodite accovacciata in via Speranzella, il Doriforo nelle vesti di turista nella chiesa di San Giovanni a Carbonara e l’Afrodite Sosandra seduta al tavolo di una pizzeria!».

No, non si tratta dei postumi del Capodanno, ma del racconto di una parte delle visioni fotografiche che Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla hanno allestito all’interno della Galleria Principe di Napoli. Grazie a loro, i capolavori della collezione del Museo Archeologico Nazionale prendono vita e interagiscono con il mondo cittadino contemporaneo, in scene che, con leggerezza e ironia, coniugano il ludico alla promozione della cultura antica, fiore all’occhiello dell’universo museale napoletano.

Certo l’idea non è nuova. Il duo napoletano ha infatti già esposto questi fotomontaggi l’anno scorso proprio al MANN, alla mostra Fuga dal museo. Totalmente nuovo è invece lo spazio che ospita oggi l’installazione, scelta nient’affatto casuale. Piazzate stavolta a ‘cielo aperto’ nel tessuto metropolitano, le fotografie provano a riabilitare gli ambienti dell’elegantissima Galleria Principe di Napoli, che si apre dinanzi all’entrata principale del museo, uno spazio che in qualche modo sembra rappresentare una sublimazione della stessa Napoli.

In un raffinato simbolo della vitalità artistica e intellettuale cittadina di fine Ottocento diventato un vero e proprio non-luogo, chiuso e abbandonato già dall’inizio del secolo successivo, da pochi anni oggetto di un parziale recupero che, tuttavia, non è stato in grado di restituirlo completamente ai cittadini, né tantomeno di offrire un rilancio reale del monumento, di cui ancora molti, specie tra i giovani, ignorano l’esistenza.

A dirla tutta, però, l’esperimento di Assisi e Cipolla parrebbe già riuscito, considerati i numerosi passanti che, anche distrattamente, percorrono ogni giorno la Galleria, guardandosi intorno e soffermandosi incuriositi per qualche minuto su questo fantasioso percorso fotografico

Event Details
Cerca Evento