Il nuovo libro di Luigi Ferraiuolo arriva a Napoli

Il romanzo sarà presentato giovedì 1 dicembre alla Andrea Nuovo Home Gallery

Un romanzo di viaggi, una guida all’avventura con l’anima per conoscere il mondo, volgendo la testa all’insù, e scoprire quello che non vediamo mai nonostante app e social. «Italia Sacra straordinaria e misteriosa» di Luigi Ferraiuolo, edito da San Paolo, è il romanzo dell’Italia magica più verace e genuina, quella delle tradizioni e dei riti, delle devozioni e degli aspetti straordinari della nostra storia e delle nostre comunità. Il libro è concepito come un romanzo di viaggi, oppure come una guida di viaggi scritta come un romanzo e spazia su tutte le regioni italiane, mettendo insieme i fili sparsi dell’immaginario collettivo che si ritrovano in luoghi, monumenti o tradizioni, spesso non conosciute, misteriose o viste con un altro occhio: il terzo occhio del flaneur. >

Dove si trovano, in Italia, le «chiese delle ossa»? Dove si venera la Madonna dei femminielli? E la Madonna della ndrangheta? E dove sono le città sotterranee? E i parchi dell’orrore e della meraviglia? La tomba di Dracula o la spada di Re Artù? Che cos’è il Caseum lodigianum? Dove si svolgono i riti di sangue più straordinari al mondo? Dove possiamo assistere alla danza dei coltelli e qual è il suo significato? Dove si trova il cimitero degli eretici? Qual è il segreto di Ferdinandopoli, a San Leucio; o della Sacra Sindone?

L’appuntamento per scoprirlo è giovedì primo dicembre alle 18.30, nella «Galleria Andrea Nuovo Home Gallery» di Napoli, a via Monte di Dio, 61. Al confronto con l’autore interverranno Marta Catuogno, vice presidente nazionale di Aidda e campano di Federalberghi; la professoressa Maria Giovanna Petrillo, docente di Lingua e Letteratura Francese all’Università degli Studi di Napoli «Parthenope»; e Fernanda Garcia Marino, storico dell’arte. A moderare l’incontro, la giornalista Vittoria Bianciardi. «Italia sacra, straordinaria e misteriosa» è il racconto con dovizia di particolari di un viaggio attraverso i luoghi più affascinanti e misteriosi della Penisola. Il romanzo del bello dell’Italia ma soprattutto dell’Italia più genuina e verace: quella dei riti e delle tradizioni, dei misteri e dell’arte.

Una vera caccia al tesoro, nelle meraviglie più nascoste d’Italia, alla maniera di Indiana Jones o di Martin Mystère: passando dalla vera casa di Babbo Natale alla scuola dei gladiatori di Spartaco; dalla Sacra di San Michele che ispirò «Il Nome della Rosa» di Umberto Eco a Villa Palagonia in Sicilia; dalla Madonna della Guerra a Scicli, alle Triremi di Caligola; alle Anime del Purgatorio nascoste nel cuore di Roma. Vale per il Castello di Santa Maria del Monte, che tutti conosciamo come Castel del Monte o per la storia antica ma sempre identitaria e avventurosa della Disfida di Barletta con Ettore Fieramosca, che fu capace di battere i più ricchi e in salute francesi; ma anche per il Popolo del mare: i giganti di Mont’e Prama; o i Mamuthones di Mamoiada in Sardegna; la Casa dei Re Magi o gli Uomini albero o la musica contro il diavolo; l’uomo preistorico di Bolzano e la Via Micaelica. Centinaia di misteri sparsi in luoghi più o meno sconosciuti o addirittura sotto gli occhi di tutti, raccontati per la bellezza di una visita in quelle comunità.

Event Details
  • Start Date
    Dicembre 1, 2022 6:30 pm
  • End Date
    Dicembre 1, 2022 9:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
Cerca Evento