L’ultima settimana di Casa Tolentino: visita guidata

Il ricordo dell’Associazione L’Arte nel Tempo, appuntamento domenica 27 marzo

Ricordo benissimo il primo incontro con i ragazzi di Casa Tolentino, tre anni fa: dopo aver percorso la grande pedamentina che parte da Corso Vittorio Emanuele, sono finalmente arrivato in cima. La prima sensazione che ho avuto è quella di non essere più a Napoli, ma di essere finito in un luogo magico. Sotto di me si apriva Chiaia, sopra di me vedevo vicinissime la Certosa di San Martino e lo sperone di Castel Sant’Elmo, di lato due livelli di giardino magnifico, lontano dai rumori e dal caos della città sottostante.

Mi accolsero Peppe e Gianluca e mi spiegarono la loro storia: avevano creato la Cooperativa Vicoli in Corso, una costola de La Paranza delle Catacombe di San Gennaro. Grazie alla sinergia con i Padri Vincenziani, proprietari del grande ex convento dedicato a San Nicola da Tolentino, avevano avuto in gestione tutta la struttura ed era così nata Casa Tolentino. Già nel nome c’era la missione dei ragazzi: non un semplice b&b, ma un luogo che fosse casa per i turisti, anche se per pochi giorni. Ho visto l’entusiasmo nei loro occhi, la forza e la volontà di fare qualcosa di bello e me ne sono completamente innamorato. Ho così sempre cercato di sposare la loro missione e cercare di far conoscere Casa Tolentino a quante più persone possibile.

In particolare insieme a Gianluca è iniziata anche la ricerca in archivi e biblioteche, per cercare di ricostruire la storia degli Agostiniani a Napoli. Ogni volta era una scoperta: attribuire le tele è stata una grande avventura, capire perchè i frati arrivano ha sorpreso anche noi. Casa Tolentino è un luogo meraviglioso, dove i ragazzi hanno anche creato un punto di riferimento per i ragazzi dei Quartieri Spagnoli, organizzando campi scuola, ritiri estivi, o semplicemente dando loro un punto dove potere giocare tranquillamente a calcio.

Ora, tutto questo sta per finire. Tra pochi giorni Casa Tolentino chiuderà definitivamente. In un solo colpo tutte le belle attività che qui si svolgevano verranno cancellate, l’Orto Sociale che serviva per dare frutta e verdura a chilometro zero alla mensa dei poveri di Porta Capuana verrà eliminato, non ci sarà più il bellissimo giardino dove poter prendere un caffè guardando verso il Vomero o semplicemente respirare un po’ di aria fresca e pulita.

Casa Tolentino chiude perchè è scaduto il comodato d’uso e i Padri Vincenziani hanno preferito vendere ai vicini di casa, alla Suor Orsola Benincasa, e così questo luogo diventerà privato e per pochi. Certo, probabilmente le tele della reception, che un tempo erano nella annessa Chiesa, forse saranno restaurate e ripulite, splenderanno come nuove, ma chi potrà vedere tutto ciò? Che ne sarà dei bambini che qui venivano a giocare? E’ un altro pezzo di Napoli che se ne va.

Per questo domenica 27 sarà l’ultimo appuntamento per poterla vedere con me. Il mio ultimo tour a Casa Tolentino, e lo scrivo con un grande dolore nel cuore, perchè li sopra ho lasciato un pezzo di me, partirà alle 10:30
Per informazioni chiamare il 3409543337 (Antonio) oppure scrivere una mail a larteneltempo1@gmail.co.

Event Details
  • Start Date
    Marzo 27, 2022 10:30 am
  • End Date
    Marzo 27, 2022 1:00 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Category
Cerca Evento