
Venerdì 10 giugno appuntamento presso l’Institut français Napoli “Il Grenoble”
Dopo il successo dell’anteprima al trentaquattresimo Salone Internazionale del Libro di Torino, ecco la prima presentazione di Gatti neri e vicoli bui – l’antologia che contiene i racconti di: Maurizio de Giovanni, Francesco Pinto e Serena Venditto – all’interno del Festival del Giallo città di Napoli, venerdì 10 giugno, alle 17:00, presso la sala cinematografica dell’Institut français Napoli “Il Grenoble” (via Crispi, 86 – Napoli).
Con questo libro Homo Scrivens festeggia i suoi vent’anni di attività e dà il via a una serie di nuove collane editoriali, tra cui una dedicata al giallo e al noir che accoglierà novità editoriali e classici introvabili.
Nata nel 2002 come prima compagnia di scrittura in Italia e, nel 2012, come casa editrice, l’iniziativa editoriale napoletana è unica per il fatto di essere stata creata da scrittori per gli scrittori.
Gatti neri e vicoli bui
Maurizio de Giovanni ha scritto un racconto in cui – per la prima volta in assoluto – sono presenti l’Ispettore Lojacono (dei Bastardi di Pizzofalcone) e Mina Settembre, l’assistente sociale più amata d’Italia.
«Homo Scrivens è la bellezza della condivisione» ha dichiarato l’autore del ciclo del Commissario Ricciardi durante l’ultimo Salone del Libro. «Ho accettato subito l’invito dell’editore a ho voluto che i protagonisti delle mie serie interagissero per regalare ai lettori qualcosa di unico».
Francesco Pinto ha creato, per l’occasione, un investigatore speciale: Sam Caputo, un pianistache a Napoli, durante i favolosi anni ’60, si ritrova a indagare sulla morte di un ufficiale americano di stanza alla base NATO.
Serena Venditto, invece, ha sguinzagliato Mycroft, il suo gatto detective, nel centro storico di Napoli, per venire a capo, insieme ai giovani investigatori di via Atri, di un brutale tentato omicidio.
In occasione della presentazione a “Il Grenoble” i tre autori dialogheranno con l’editore Aldo Putignano. Le letture saranno di Paquito Catanzaro.