Napoli. L’amica geniale ispira la street art

Il murales sulla facciata della Biblioteca del Rione Luzzatti è firmato da Eduardo Castaldo

Le sagome di Lila e Lenù e di altri personaggi de “L’amica Geniale”, il romanzo di Elena Ferrante poi diventato fiction, sono i protagonisti della prima opera di street art realizzata nel cuore del Rione Luzzatti, periferia est di Napoli.

L’opera, firmata da Eduardo Castaldo, che è stato anche il fotografo di scena della fiction andata in onda sui canali Rai, è stata realizzata sulla facciata della biblioteca comunale di via Leonardo Murialdo, nata negli anni ’50 grazie alla volontà del Professor Agostino Collina di offrire uno spazio di cultura ai tanti ragazzi del quartiere che non potevano andare a scuola.

Nella sua opera, Castaldo, ha inserito sul lato sinistro, proprio sotto la scritta “Biblioteca Popolare Rione Luzzatti”, le “figure” delle due protagoniste della fiction, vale a dire le attrici Ludovica Nasti e Elisa Del Genio, mentre sul lato destro sono raffigurati la maestra delle bambine e lo stesso Professor Collina.

La seconda opera è stata realizzata in Piazzale Lo Bianco dall’artista venezuaelano Gomez su progetto dei ragazzi delle scuole medie del Rione Luzzatti.

Photos
Event Details
Cerca Evento