
Tre opere di Eduardo rappresentate nei bassi del Rione Sanità
Un progetto itinerante che porta tre opere di Eduardo nei bassi del Rione Sanità a Napoli. Gli spettatori attraverseranno il quartiere vivendo un’esperienza incredibile, in cui realtà e finzione si mescolano. Punto di arrivo di tutto il percorso sarà il teatro di Eduardo, il suo modo incredibile di raccontare l’umanità in maniera trasversale, attraversando il tempo.
«Eduardo il Rione Sanità lo conosceva bene. Il suo Sindaco ne raccontava le sfumature, le tradizioni ed i delicati equilibri che ne formavano il proprio modello di giustizia sociale. Quest’oggi Eduardo rivive in quel quartiere ma in una veste diversa. In questa edizione del Tur de Vasc, il suo teatro torna in quei vicoli per raccontarne la vita quotidiana. Le sue commedie rinascono in quegli stessi bassi per toccare le corde più intime di chi li abita, fatte di gioie e di dolori di luci ed ombre.» – spiega Tommaso De Filippo illustrando il progetto realizzato con il patrocinio e il sostegno della Fondazione Eduardo De Filippo.

Il format vuole portare il teatro tra le persone che a teatro non sono mai andate. Per prendere parte allo spettacolo itinerante è necessaria la prenotazione scrivendo o chiamando al 3396666426. Repliche 16 e 17 giugno ore 20.00 e 20.45; 18 giugno ore 19.00 e 19.45.
Tur de Vasc è una produzione Nuovo Teatro Sanità con il patrocinio e il sostegno di Fondazione Eduardo De Filippo nell’ambito di RigeneraTur, progetto vincitore dell’avviso pubblico “Creative Living Lab – IV edizione” e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.