
Il volume sarà presentato martedì 23 novembre a Santa Maria La Nova
Si intitola “Storia delle Donne di Napoli – il lungo e difficile percorso verso l’emancipazione” il volume scritto da Yvonne Carbonaro per le Edizioni Kairos.
Il testo sarà presentato martedì 23 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Margherita Lama Caputo Piazza S. Maria La Nova, 44 Napoli.
Yvonne Carbonaro dedica il suo lavoro a tutti i lettori e in particolare ai lettori uomini perché conoscere il passato può portare al suo superamento nel futuro. Un libro che mancava, necessario, una ricerca di 600 pagine sul lunghissimo e travagliato iter verso l’emancipazione, dove le donne di Napoli rappresentano il paradigma delle donne italiane e più in generale di quelle occidentali.
Cinque capitoli: Il rapporto con la religione – Il rapporto con il potere e con la politica – Il rapporto con l’altro sesso – Il rapporto con il pensiero e la creatività – Esiti attuali del percorso di emancipazione. In particolare verrà trattato il III capitolo che sviluppa “Il rapporto con l’altro sesso” anche attraverso il racconto di grandi vicende d’amore o, al contrario, di prevaricazione. Per le conclusioni verrà preso in esame il V capitolo “Esiti attuali del percorso di emancipazione”.
Dopo il Saluti di Giuseppe Reale Presidente Associazione “Oltre il Chiostro” e dell’Editore Kairos Giovanni Musella, l’argomento verrà trattato oltre che dall’autrice anche da Elena Coccia – Avvocato; Luisa Festa – Sociologa Parità di genere; Lia Polcari – Presidentessa Associazione Evaluna. L’evento sarà moderato dalla giornalista Laura Bufano. Interventi musicali di Anna Maria Bozza. E’ prevista la presenza del sindaco Gaetano Manfredi. Per partecipare è obbligatorio il green pass.