
Tra passeggiate, esperienze di pratiche agricole sul campo e musica da ascolto
Eventi all’aria aperta, tra passeggiate, esperienze di pratiche agricole sul campo e musica da ascolto: così l’associazione Radici&Cultura inizia a riprendere le attività nel territorio alburnino e della Valle del Calore, in provincia di Salerno.
Un ridimensionamento degli eventi, nuovi format musicali ed artistici, tutto nel rispetto delle normative anti-Covid.
DJ set da ascoltare, trekking nella natura e nei siti archeologici, esperienze in agricoltura e in cucina, estemporanee d’arte, laboratori di danza e fotografia: questo e tanto altro in cantiere, adattandosi ai tempi che corrono.
“Transiti”: questo il nome della rassegna di eventi su prenotazione e a posti limitati.
La rassegna prenderà il via sabato 4 luglio a partire dalle ore 16.30 presso la vigna di Chiara Morra a Castel San Lorenzo, con il Talkin’Blues di Lampadread, che condurrà il pubblico in un viaggio della musica jamaicana di oltre 50 anni con la sua selezione vinilica.
La potatura nelle vigne, o meglio la “spampanatura”, una pratica necessaria e che permette una migliore esposizione al sole delle foglie: la signora Chiara ci condurrà nella sua vigna illustrandovi le tecniche di potatura e descrivendovi le cultivar del suo vino.
Seguirà una visita nella cantina e una degustazione e aperitivo nel giardino del vigneto.
L’aperitivo è accompagnato dalla selezione musicale di Lampadread, pioniere della musica reggae in Italia e conduttore radio che vi porterà in un viaggio musicale di oltre 50 anni. Selezionerà per noi i suoi vinili raccontandoci curiosità e liriche delle canzoni che andremo ad ascoltare.
Una performance musicale in cui la musica si ascolta da seduti, o a giusta distanza.
Ecco il programma
dettagliato:
Ore 16.30 Arrivo presso Cantina “Chiara Morra” e registrazione
partecipanti.
Ore 17.00 “Spampanatura” nel vigneto e passeggiata.
Ore 18.30 Visita in cantina con Aperitivo e show all’aperto.
Il costo dell’esperienza è di 13 euro a persona comprensivo di aperitivo, degustazione e Talkin’Blues.
Per info e prenotazioni 3284292316 Radici e Cultura.
L’evento sarà a numero limitato di persone in modo da favorire le normative vigenti di distanziamento anti-covid. La struttura è priva di barriere architettoniche per cui accessibile a tutti. Le prenotazioni devono avvenire entro e non oltre il 1 luglio.