Dal 18 aprile al via la rassegna voluta dal Parco Archeologico di Pompei Al via dal 18 aprile il programma di viste speciali ai depositi del Museo archeologico di Stabia, inaugurato di recente nel suo rinnovato allestimento. Ideati e progettati...
- Aprile 10, 2024
L’annuncio di Eav: sono in corso le verifiche tecniche La funivia del Faito è pronta a riaprire alla fine della prossima settimana, in occasione delle festività pasquali. Ad annunciarlo è l’Ente Autonomo Volturno, che gestisce il servizio che parte dalla...
- Marzo 21, 2024
Consigli e segnalazioni in giro per la nostra regione: ecco gli eventi del 1 aprile 2024 Se dopo il lungo e gustoso pranzo di Pasqua avete voglia di un Lunedì in Albis alternativo alla scampagnata fuori porta vi segnaliamo una...
- Marzo 18, 2024
Il 1° aprile appuntamento con la più antica tradizione stabiese A Castellammare di Stabia il giorno dopo Pasqua è il giorno della desta detta ‘O lunneri’ e Puzzano: si tratta della più antica tradizione documentata nella storia della città in...
- Marzo 10, 2024
Nuovo allestimento e nuova esposizione alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia Un rinnovato allestimento, un percorso ampliato, depositi visitabili e scuola di formazione e digitalizzazione: è questo il nuovo corso del Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi. Si...
- Marzo 4, 2024
Il 2 aprile si rinnova la tradizione alle falde dei Lattari Il prossimo 2 aprile si rinnova l’antica tradizione del ‘Martedì di Monte Coppola’: un giorno dedicato allo stare insieme con energia e piacere a contatto con la natura e...
- Febbraio 28, 2024
Viaggio alla scoperta delle rappresentazioni della Settimana Santa in #terradamare Tempo di Quaresima in Campania, tempo di riflessione, ma soprattutto di Via Crucis che come sempre nella nostra Regione riescono a fondere il messaggio sacro del loro significato con la...
- Febbraio 25, 2024
Al via i festeggiamenti per il patrono dei forestieri Il 19 gennaio ricade la festività religiosa per il Santo patrono della città di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, il vescovo San Catello. La festività viene ripetuta nella seconda...
- Gennaio 8, 2024
Edizione numero 43 per la manifestazione in programma dal 16 al 21 gennaio 2024 La rievocazione storica e il Percorso del Fuoco verso l’accensione del “Fucarazzo ‘e Sant’Antuono” daranno il via ai festeggiamenti del Santo Patrono di Sant’Antonio Abate e...
- Gennaio 7, 2024
Gli appuntamenti per celebrare Sant’Antonio Abate protettore degli animali e del fuoco Dalle falde del Vesuvio al Sannio, dall’Irpinia al Cilento, anche quest’anno rivive l’antica tradizione del falò, del fuoco che brucerà i malumori dell’anno appena passato e ravviverà la...
- Gennaio 7, 2024