Nel pieno della Campania Felix, un sito archeologico unico al mondo: le Basiliche Paleocristiane Compiremo insieme un vero e proprio viaggio nel tempo, cammineremo nella storia. Siamo a Cimitile, nel pieno della Campania Felix, dove visiteremo un sito archeologico unico...
- Settembre 21, 2020
Domenica 6 settembre concerto sul Vesuvio con special guest il sassofonista e compositore partenopeo Daniele Sepe La XXV edizione del festival Pomigliano Jazz si apre domenica 6 settembre sul Vesuvio con un’anteprima d’eccezione: Lionel Loueke in concerto con special guest...
- Settembre 1, 2020
Alla scoperta del Museo Storico di Nola con l’arte nel tempo Archeopomeriggio nolano: appuntamento con l’Arte nel Tempo, venerdì 31 luglio. Ospitato nel Complesso Monastico di Santa Maria La Nova, edificato nel 1521, il Museo Storico Archeologico di Nola vuole...
- Luglio 28, 2020
Uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana, eccezionale protagonista a tavola Il pomodorino del piennolo è una delle prelibatezze della nostra terra d’amare. Uno spaghetto al pomodorino, un tarallo condito, una pizza napoletana col pomodorino o saltato semplicemente in...
- Luglio 20, 2020
La passione per il pane: il nuovo brand dei fratelli De Luca Dopo mesi di studio e ricerca, i fratelli De Luca, Giuseppe e Marco, presentano a Pomigliano d’Arco Sciuè Pizza & Bakery: un nuovo brand ma soprattutto un nuovo...
- Luglio 3, 2020
Con L’Arte nel Tempo alla scoperta delle Basiliche Paleocristiane Compiremo insieme un vero e proprio viaggio nel tempo, cammineremo nella storia. Siamo a Cimitile, nel pieno della Campania Felix, dove visiteremo un sito archeologico unico al mondo, le Basiliche Paleocristiane....
- Giugno 15, 2020
Le spoglie di San Paolino e la cartapesta, ecco la storia della chiesa La Cattedrale di Nola, dedicata alla Beatissima Vergine ed ai santi Felice Vescovo Martire e Paolino conserva le spoglie di San Paolino trafugate dal complesso paleocristiano di Cimitile tra il IX...
- Maggio 12, 2020
La ricostruzione della capanna preistorica, i reperti romani e l’arte rinascimentale: la storia del territorio Il complesso monastico di Santa Maria la Nova di Nola ospita oggi il Museo Storico Archeologico e racconta attraverso gli oggetti e le opere esposte, la storia del territorio...
- Maggio 12, 2020
Riti, leggende e tradizioni in Campania per celebrare il Santo venuto dall’Asia Minore Dicembre è da sempre un mese foriero di eventi che rimandano agli antichi riti pagani del solstizio d’inverno, volti a propiziare il ritorno della luce e delle...
- Maggio 6, 2020
Visita a uno dei luoghi di interesse culturale della città La Chiesa di San Biagio a Nola, di fondazione medievale, faceva parte di un complesso monastico trecentesco costruito per volere di Niccolò Orsini, di cui a pochi passi resta anche il palazzo...
- Maggio 5, 2020