Agosto 23, 2022
Appuntamento a Villa Fiorentino per un nuovo appuntamento di Incontriamoci in villa Continua la rassegna “Incontriamoci in villa” a Sorrento con la direzione di Antonino Giammarino. Martedì 23 agosto ore 21:00 a Villa Fiorentino Fondazione Sorrento Comoverão 4tet in concerto. Il...
Agosto 6, 2022
Appuntamento sabato 6 agosto nell’ambito della rassegna “Incontriamoci in Villa” Appuntamento sabato 6 agosto a Villa Fiorentino, con “La Volpe e Luca“, il duo chitarra e mandolino composto da Gianmarco Volpe e Luca Petrosino, che ha pubblicato il disco “Dal Barocco...
Expired
Luglio 2, 2022
Appuntamento il 2 luglio a Villa Fiorentino, secondo evento di “Incontriamoci in villa” Secondo appuntamento della rassegna “Incontriamoci in villa” a Sorrento. Sabato 2 luglio a partire dalle ore 20.30 è previsto il concerto live di Iosonorama. La manifestazione si...
Giugno 28, 2022
Lo spettacolo è in programma martedì 28 giugno sul palco del Teatro Armida Il corpo che si libra nello spazio e scandisce il tempo. Cuore e muscoli che fluttuano tra ragione e passione sulle note della musica in un movimento...
Giugno 1, 2022
L’esposizione in occasione del 140esimo anniversario della visita di Auguste Renoir a Napoli Dal 1° giugno al 2 ottobre 2022, la Fondazione Sorrento organizza a Villa Fiorentino, nel cuore di Sorrento, una mostra dedicata al movimento Impressionista. Sono 130 le...
Maggio 27, 2022
La mostra “St. Javelin” apre la rassegna di eventi “Sorrento incontra” St. Javelin è il titolo del progetto di Julia Krahn, realizzato in collaborazione con il Comune di Sorrento e l’Associazione Festivà, che apre la nuova edizione della rassegna di eventi “Sorrento incontra” domani venerdì 27 maggio alle ore...
Expired
Un filo diretto tra esercenti commerciali e consumatori, per rimettere in circolo i prodotti rimasti invenduti a fine giornata L’applicazione “Too Good To Go” nata per ridurre le perdite e gli sprechi alimentari in Danimarca nel 1015 in voga tra le...
Febbraio 16, 2022
Appuntamento il 16 febbraio a Villa Fiorentino, in Penisola Sorrentina Biodiversità parola introdotta per la prima volta nel lontano 1968 dall’entomologo Raymond Dasmann, rappresenta la ‘diversità della vita’ sul nostro pianeta, su tutti i livelli possibili. Slow Food ha fatto...
Gennaio 21, 2022
L’evento voluto per incentivare la trasformazione e il consumo delle arance locali “SorrentoOrangeWeek”, l’evento voluto e organizzato da Penisolaverde, con lo scopo di incentivare la trasformazione e il consumo delle arance locali, dà avvio a una serie di iniziative di pasticceria,...
I frutti delle alberature pubbliche si trasformano in marmellate Sorrento come Montecarlo. La città del Tasso, da quest’anno, raccoglierà le arance amare delle alberature pubbliche per trasformarle in marmellate e, alla raccolta, affiancherà una serie di iniziative collaterali per diffondere...