Pompei batte il Colosseo nella domenica gratuita di settembre. Prima seguita dalla Reggia di Caserta sul podio nazionale. Sono stati oltre 230mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti il 7 settembre gratuitamente in occasione della #domenicalmuseo, iniziativa del ministero della Cultura che prevede l’ingresso libero nei luoghi della cultura di propria pertinenza nella prima domenica del mese. Questi i primi dati provvisori fin qui pervenuti. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 17.670; Reggia di Caserta 14.987; Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 14.113; Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 12.020; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 10.262; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 9.979; Galleria dell’Accademia di Firenze 7.126; Musei Reali di Torino 6.305; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 6.093; Castel Sant’Angelo 5.293; Villae – Villa d’Este 5.260; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 4.869; Palazzo Reale di Napoli 4.643; Museo e Real Bosco di Capodimonte – Museo di Capodimonte 4.500; Museo archeologico nazionale di Napoli 4.262; Museo storico del Castello di Miramare 3.303; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 3.174; Parco archeologico di Ercolano 3.148.










