Appuntamento dal 3 al 5 gennaio 2025 tra cioccolato, dolciumi, giocattoli e spettacoli
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, con oltre 20.000 visitatori, torna la Fiera del Giocattolo e della Calza a Piazza Mercato dal 3 al 5 gennaio 2025, dalle ore 11.00 a mezzanotte. L’evento segna la conclusione delle festività natalizie a Napoli, promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli.
La tradizione dell’Epifania a Napoli: una fiera per tutti
Quella della fiera del giocattolo e della calza è ormai una tradizione molto amata a Napoli, che quest’anno celebra la sua terza edizione. L’evento, che celebra l’Epifania a Napoli, è dedicato principalmente ai bambini e alle famiglie. Come spiega l’assessora Teresa Armato: “La fiera è diventata un appuntamento imperdibile, che riporta alla tradizione napoletana, un evento che è sempre stato un simbolo della nostra città, interrotto per decenni e che ora abbiamo voluto riprendere con grande successo. Grazie alla collaborazione con le associazioni locali e i commercianti, quest’anno avremo tantissimi giocattoli, musica, eventi in piazza e nelle chiese della zona, concludendo il 5 gennaio con la Notte Bianca”.
Un’atmosfera di festa e tradizione a Piazza Mercato e Piazza del Carmine
Durante i tre giorni dell’evento, le piazze di Piazza Mercato e Piazza del Carmine saranno animate da 54 casette in legno che offriranno giocattoli, dolciumi, decorazioni natalizie e i sapori tradizionali della cucina napoletana, dalle caldarroste alla pizza fritta. L’atmosfera festosa sarà arricchita da un concerto di musica dal vivo, con l’esibizione della banda musicale e delle majorettes. Non mancheranno i gonfiabili e l’animazione per i più piccoli, creando un vero e proprio parco giochi all’aperto. Gli adulti potranno godersi le bellezze artistiche e storiche della zona, mentre i più giovani si divertiranno con attività pensate appositamente per loro.
Concerti e eventi speciali: La Notte Bianca e il Gran Finale
Il 3 e 4 gennaio, la Chiesa di Sant’Eligio ospiterà due concerti delle corali cittadine, offrendo una suggestiva esperienza musicale in uno dei luoghi storici più iconici della città. Ma l’apice dell’evento si avrà il 5 gennaio, con la Notte Bianca che trasformerà Piazza Mercato in un palcoscenico all’aperto. A chiudere la manifestazione, ci sarà un concerto con alcuni dei più noti artisti napoletani: Ste, Rosario Miraggio e Francesco Da Vinci.
Un’iniziativa che rilancia il commercio locale
L’Epifania a Piazza Mercato non è solo una celebrazione della tradizione, ma anche un’opportunità per rilanciare il commercio locale. Come sottolinea Roberto Marino, presidente della Municipalità 2: “L’iniziativa non solo celebra le radici culturali di Napoli, ma rappresenta anche un’occasione unica per stimolare il commercio e creare un forte senso di comunità tra residenti e visitatori.”
Organizzazione e dettagli evento
La Fiera del Giocattolo e della Calza è ideata e organizzata dall’Associazione Musicant, in collaborazione con la Municipalità 2, il Forum Territoriale Mercato Orefici, i Centri Commerciali Naturali “Antiche Botteghe Tessili” e “Borgo Orefici”, la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, l’associazione Asso.gio.ca., e molte altre realtà locali che contribuiscono alla vitalità del tessuto produttivo e commerciale di Napoli.
Dove: Piazza Mercato e Piazza del Carmine, Napoli
Quando: Dal 3 al 5 gennaio 2025, dalle 11:00 a mezzanotte
Cosa troverai: Giocattoli, dolciumi, musica, eventi, spettacoli per bambini, concerti e tanto altro!