L’opera Carlo Avvisati rivolta a esperti ma anche a lettori comuni Quali e quanti mestieri si facevano a Pompei, 2000 anni fa? Quali erano le botteghe che in quella città venivano aperte, ogni giorno, da una folta schiera di schiavi,...
- Luglio 5, 2022
Ancora una scoperta sorprendente, i resti di una tartaruga di terra I resti di una tartaruga di terra, una testuggine, con il suo fragile uovo custodito nel carapace, rinvenuti in una bottega di via dell’Abbondanza; testimonianza del vasto ecosistema di...
- Giugno 24, 2022
La location ripropone le linee architettoniche dell’antica fermata, il personale indossa le uniformi storiche da ferrovieri In quella che per oltre un secolo fu la stazione di Pompei della Strada Ferrata Napoli-Nocera, oggi è nato il ristorante “La Gare” grazie...
- Giugno 17, 2022
Si tratta di circa 1.650 esemplari ‘negativi’ di riproduzioni di opere d’arte I beni superstiti della storica Fonderia Chiurazzi acquisiti dal Parco archeologico di Pompei. Circa 1.650 esemplari – “negativi” per la riproduzione di opere d’arte antiche, oltre a bozzetti...
- Giugno 3, 2022
Lo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Un risultato apripista: ora altre analisi Era un uomo fra i 35 e i 40 anni e aveva molti elementi genetici simili a quelli degli abitanti dell’Italia centrale e di altri individui vissuti...
- Maggio 26, 2022
Il gioco nell’antica Roma era una delle attività più amate e praticate, a prescindere dal ceto sociale, come dimostrano le numerose scoperte effettuate nel corso dei secoli nelle aree archeologiche più importanti, non ultime quelle situate nelle regioni del sud...
- Aprile 27, 2022
Per comprendere appieno la grandezza e il valore storico degli scavi di Pompei, non basta una sola visita all’area archeologica: giorno dopo giorno, infatti, nuove scoperte vengono portate alla luce e gli stessi visitatori possono osservare continuamente nuovi dettagli. Tra...
- Dicembre 9, 2021
Il Green Pass non scoraggia le visite, anzi rappresenta uno stimolo per fruire in tutta sicurezza dell’arte Le aree archeologiche di Pompei ed Ercolano fanno incetta di ingressi a Ferragosto ritornando ai livelli pre-covid. Il Green Pass non scoraggia le...
- Agosto 16, 2021
Ripristino della legalità e contrasto agli abusi nelle aree archeologiche Due importanti azioni di legalità sono state portate a termine in questi mesi dall’Ufficio Tutela del Parco archeologico, a Pompei e a Stabia, con l’acquisizione al patrimonio dello Stato dell’area...
- Febbraio 22, 2021
La tradizione vuole che il panettone sia il dolce tipico di Milano, preparato quasi esclusivamente nel periodo natalizio. L’abitudine di molte realtà artigianali di preparare il panettone si è però ormai diffusa in tutta Italia, e in effetti non solo....
- Ottobre 9, 2020