Wiki Loves Monuments: in gara anche Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabia

Anche Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabia nell’elenco dei monumenti candidati alla terza edizione del concorso fotografico Wiki Loves Monuments, che partirà a settembre.

Il più grande concorso fotografico al mondo, promosso dall’associazione Wikimedia Italia ha ottenuto le autorizzazioni necessarie all’uso delle immagini che verranno scattate nei siti archeologici del vesuviano. Tra le regole per partecipare al Wiki Loves c’è proprio il soggetto degli scatti, che deve essere rigorosamente un monumento, tra quelli della lista ufficiale stilata dal sito. Lo scopo del concorso è: valorizzare e documentare l’immenso patrimonio culturale italiano, promuovendone le ricchezze; invitare i cittadini a documentare la propria eredità culturale; aumentare la consapevolezza della necessità di tutela per i monumenti.

Le regolari autorizzazioni sono state rilasciate dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia e nelle parole del Soprintendente Massimo Osanna c’è soddisfazione per questa attività che sarà “un’importante occasione per i siti archeologici in questione, aumentandone la visibilità”.

L’invito a partecipare è rivolto non solo ai fotografi professionisti ma anche ai cittadini e agli appassionati che vorranno documentare con i loro scatti le bellezze archeologiche dell’area. La valorizzazione dei siti passa anche attraverso i nuovi media comunicativi, e la conoscenza può essere generata anche attraverso attività che nascono ludiche ma che possono ingenerare interesse e valorizzazione.

Con l’articolo 12 del Decreto Legge 31 maggio 2014 è stata introdotta una novità per la semplificazione nelle procedure burocratiche relative alle autorizzazioni da chiedere per scattare fotografie ai luoghi della cultura: con quest’articolo l’autorizzazione non è più necessaria, a patto che non ci siano scopi di lucro nella riproduzione delle immagini e che vengano divulgate a bassa risoluzione.

Il concorso si svolge in due fasi, una a livello nazionale da cui verranno selezionate 10 foto meritevoli per ogni paese che verranno giudicate a livello internazionale per scegliere il vincitore. Le foto vincitrici entreranno a far parte della banca dati di Wikimedia e verranno usate per le voci di Wikipedia e i progetti correlati. 

Leave a Comment

Cerca Evento