Musei, boom di ingressi ad agosto

E’ boom di ingressi e di incassi nei musei italiani. Nel mese di agosto, infatti, si è registrato un +10% in termini di ingressi e +11% in incassi. I dati relativi al secondo mese di applicazione della rivoluzione del piano tariffario e degli orari d’apertura dei musei introdotta dal ministro Franceschini confermano l’esito positivo degli interventi del Governo sul sistema museale italiano.

“Grandi e piccoli musei – sottolinea il ministero dei Beni culturali – stanno beneficiando della nuova struttura tariffaria, delle aperture prolungate il venerdì e della prima domenica del mese gratuita”. Il confronto dei primi dati Sistan tra gli ingressi registrati ad agosto 2014 rispetto allo stesso mese del 2013 evidenzia un consistente aumento del numero dei visitatori (+323 mila), degli incassi (+1.250mila euro) e degli ingressi gratuiti (+115 mila). La prima domenica del mese senza biglietto sta dunque più che compensando l’eliminazione della gratuità per gli over 65 anni.

Tra i musei dalla Campania si registra un +12% a Pompei con 38mila visitatori in più rispetto al mese precedente. Bene anche il Parco di Capodimonte che chiude agosto con un +20% (+20mila visitatori). Segno positivo anche per il museo archeologico di Napoli con un incremento di 6mila visitatori che fanno registrare in termini percentuali un +28%. Duemila visitatori in più a Paestum (7%) e 1.000 nell’area archeologica di Benevento che addirittura avanza del 65%, mentre un +5% si registra ad Ercolano (+1.500 visitatori).

Leave a Comment

Cerca Evento