La cucina degli antichi ricostruita a Stabia – FOTO

Nell’ambito delle iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio 2015 è stato ricreato a Stabia, nella cucina di Villa San Marco, l’antico ambiente di servizio, ricollocando sul bancone pentole, bacili, scodelle e i treppiedi che servivano per cucinare. Nella parte sottostante anche la legna così come doveva trovarsi un tempo, sotto gli archi del bancone, per servire da scorte per il fuoco dei fornelli.

L’idea di ricostruire una cucina antica nell’ambiente ben conservato della Villa San Marco si correla al tema dell’Expo, molti degli eventi proposti per le Giornate sono stati infatti strutturati intorno alla tematica di Expo “L’alimentazione e la storia dell’Europa: identità culturali e alimentari alle radici dell’Europa”.

Il fascino dei siti vesuviani sta proprio nella possibilità di poter ricostruire la vita quotidiana, fatta anche di piccole cose. Uno degli aspetti certamente più interessanti e studiati è l’alimentazione ed è stato interessante poter osservare come doveva essere allestita una cucina nell’antichità, quasi a sentire nuovamente il rumore del pentolame, lo scoppiettio del fuoco sotto le padelle e il brontolio del cibo che cuoce. 

Leave a Comment

Cerca Evento