Nasce “Food Grania”, l’associazione dei ristoratori gragnanesi: rappresenterà l’unione delle principali aziende gastronomiche presenti sul territorio di Gragnano.
Hanno aderito all’associazione Antico Borgo, Cucina 82, Il Vigneto, L’Angolo del Paradiso, La Galleria, La Locanda della Pasta, La Maccaroneria, O’ Presidente e Villa antica. Nove ristoratori, al momento, destinati ad ampliarsi in nome della tutela della pasta di Gragnano, un marchio conosciuto in tutto il mondo.
A capo dell’associazione, ci sarà Italia Pandolfi, titolare de “La Maccaroneria” ed unica rappresentante al femminile dei ristoratori gragnanesi. Il “debutto” ufficiale dell’associazione è previsto in occasione di “Maccheronica”, un’autentica vetrina di uno dei prodotti più famosi al mondo: con questo trampolino di lancio l’associazione si prepara a continuare ad essere attiva anche e soprattutto dopo questo evento, in programma nel weekend tra il 14 ed il 16 ottobre 2016.
La Pasta di Gragnano è un prodotto alimentare di eccellenza, ottenuto dall’impasto della semola di grano duro con acqua della falda acquifera locale. Da ottobre 2013, a livello europeo, la denominazione “Pasta di Gragnano” è stata riconosciuta Indicazione Geografica Protetta (IGP). La particolarità della pasta di Gragnano è la sua rugosità, ottenuta grazie alla tecnica della trafilatura a bronzo. Il prodotto ottenuto è molto apprezzato in cucina, perché si presta, meglio di qualunque altro, ad accogliere e trattenere sughi e condimenti. E proprio questo sarà il centro di tutta la nostra azione di comunicazione: trasmettere la conoscenza di questa arte, imparare ad utilizzare al meglio questo tipo di pasta. Maccheronica sarà un evento tutto da assaporare.
Conosciuta a livello europeo come la Città della Pasta, Gragnano è infatti la città italiana che produce ed esporta la maggior quantità di questo prodotto, soprattutto di maccheroni. Incrementare la popolarità di un territorio tanto importante, sia Italia sia all’estero, è il principale obbiettivo dell’associazione. A tal scopo si farà leva su quell’unicum nel panorama internazionale la città di Gragnano rappresenta. In occasione della manifestazione “Maccheronica”, Gragnano, famosa per la secolare produzione di pasta di alta qualità, ottenuta con la pregiata lavorazione della trafilatura al bronzo, si mette in mostra e si apre al mondo con racconti, immagini, evocazioni della sua tradizione enogastronomica. L’evento punta a rafforzare questa immagine, affermandola con decisione in questi tre giorni durante i quali non si parlerà d’altro. Sulla rete e sul territorio.