Sciuè il panino vesuviano debutta a “Festa a Vico”, domenica 2 giugno 2019, nell’ambito de “La Repubblica del Cibo,” la serata che vede il centro storico di Vico Equense popolarsi di banchi di assaggio, cuochi e cucine, tra cortili, palazzi e boutique.
Giuseppe De Luca studia gli accostamenti di sapori, seleziona personalmente gli ingredienti oltre ad essere panificatore e suo fratello Marco gestisce sala e carta dei vini.
Il piatto che sarà presentato e degustato a Vico Equense in occasione dell’attesa kermesse ideata da Gennaro Esposito, due stelle Michelin della Torre del Saracino – con raccolta fondi a scopo benefico – è Panino Vesuviano: hamburger di Scottona, stracciata di bufala, misticanza selvatica, confettura di albicocche.
Il panino, fatto con sesamo e papavero, è una ricetta originale di Giuseppe De Luca: farina tipo “0”, 24 ore di lievitazione, 60% di idratazione, 2% di sale, metodologia di impasto diretto.
Un tripudio di sapori e profumi racchiusi in un panino che, oltre al palato, non delude la vista con la cura maniacale dell’impiattamento e di ogni singolo dettaglio.
Sciuè il panino vesuviano, aperto nel 2015, è un burger loft con cucina a vista incapsulata in una scatola di vetro; la brigata è composta da 7 ragazzi e capitanata da Giuseppe e Marco.
La ricerca dei prodotti privilegia presidi Slow Food, produzioni tipiche e di piccoli contadini artigiani, come Manuel Lombardi per il Conciato romano, Bruno Sodano per l’Antico Pomodoro di Napoli e le papaccelle, le cipolle di Alife di Antonietta Melillo altro presidio. Particolare attenzione anche alla carta dei vini e delle birre.