“Dal buio alla luce”, calcano le scene i reperti di Stabia

“Dal buio alla luce” è il titolo della mostra archeologica in programma, fino al 31 dicembre 2019, presso la Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia.

Il percorso espositivo – dislocato in sette sale del palazzo reale – prevede 38 reperti, provenienti dal sito archeologico stabiano, e altri ritrovamenti, provenienti da Carmiano e dal Petraro, compresa un’affascinante ricostruzione del carro su sagome di acrilico trasparente.

L’esposizione è accompagnata da pannelli descrittivi di chiara lettura e da pannelli provenienti dalla mostra archeologica “Stabiae Svelata“, allestita nel 2012 dal Comitato per gli Scavi di Stabia con la collaborazione della Soprintendenza di Pompei.

Tra l’altro, si potrà ammirare anche un carro in metallo e legno carbonizzato che è stato rinvenuto nel 1981 nel quartiere rustico di Villa Arianna ed è stato restaurato negli anni scorsi. 

La mostra è stata organizzata dal Comune di Castellammare di Stabia e dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei Ercolano Stabia, con il sostegno delle associazioni e dell’ente Parco dei Monti Lattari.

La mostra sarà aperta al pubblico, a ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00.

Eventuali aperture straordinarie saranno concordate con il Parco Archeologico di Pompei.

Leave a Comment

Cerca Evento