Ci sarà anche un’opera di Massimo Rao, artista di San Salvatore Telesino, in provincia di Benevento, a rappresentare la Campania nella mostra curata da Vittorio Sgarbi nell’ambito di Expo 2015 a Milano.
Dal titolo “Il Tesoro d’Italia” l’allestimento scaturisce dalla volontà di rappresentare la storia, la geografia e la biodiversità dell’arte italiana. L’esposizione sarà allestita nello spazio espositivo mussale ricavato all’interno del padiglione Eataly.
Tra le opere scelte per la nostra regione verrà esposto il quadro di Massimo Rao dal titolo Monsieur Troublet, Ornitologo – olio su tela realizzato nel 1980.
Scomparso nel 1996, Massimo Rao ha esposto in numerose città italiane, ad Amsterdam, Maastricht (TEFAF) e New York. Nel 2004 il Panorama Museum di Bad Frankenhausen (Germania) gli ha dedicato un’importante mostra monografica “Animula, vagula, blandula”. Presso la Galleria Civica di Bolzano, invece, è stata allestita una retrospettiva delle sue opere, incentrata sul tema del tempo, dal 1 novembre 2007 al 27 gennaio 2008. Nelle sue opere combina, sempre comunque con una visione originale e contemporanea, lo stile rinascimentale con quello classico, ispirato alla scuola nordica, manierista e preraffaellita. Ricorre a tecniche antiche per la preparazione dei colori e per l’applicazione su tela.
Massimo Rao è stato definito anche “Il pittore della Luna”, poiché nelle sue opere ricorre frequentemente l’immagine della Luna, mentre i soggetti sono uomini, donne, e personaggi asessuati immersi in una dimensione onirico-surreale, in cui traspaiono la tensione interiore dell’artista, l’inquietudine e l’atemporale solitudine dell’uomo.
A San Salvatore Telesino nel 2012 è stata aperta una pinacoteca dedicata all’artista.