All’interno delle ex cantine della Villa di Ayala a Valva è allestita una mostra permanente curata da Mimmo Jodice dal titolo Fate presto! Il libro e l’esposizione fotografica furono promossi nel 2000 dalla Provincia di Salerno, inaugurata in occasione del ventennale del terremoto e dopo l’apertura a Santomenna, fu allestita a Salerno, Lioni, Eboli, Sant’Angelo dei Lombardi e Campagna, fino a quando nel 2004 la Provincia decise di collocarla definitivamente nella splendida cornice della villa del Marchese D’Ayala a Valva. L’esposizione fotografica permanente, dalle tinte bianche e nere, suggestiona moltissimo ancora dopo tanti anni da quei momenti impressi sulla pellicola.
La mostra racconta del terremoto dell’Irpinia del 1980, attraverso i luoghi, la distruzione, la sofferenza delle persone coinvolte nel cataclisma e che in quei terribili attimi persero tutto ciò che avevano. Volti, lacrime, tombe, case, paesaggi sono i soggetti delle immagini di vari fotografi che parteciparono all’esposizione sotto la guida di Mimmo Jodice, uno dei grandi nomi della storia della fotografia italiana, nato a Napoli dove tuttora vive. Anche un giovane che fu salvato, strappato dalle macerie in cui era sepolto, viene immortalato nella memoria fotografica trasmessa dall’esposizione che arricchisce il suggestivo percorso della villa di Valva. Le foto non recano didascalie o riferimento ai luoghi, per unire in un’unica grande strage e disperazione quell’evento terribile datato al 23 novembre del 1980.
Info. La mostra può essere visitata unitamente alla Villa contattando i seguenti numeri: Falcone Lorenzo (amministratore Comune di Valva): 338-9183218, Cuozzo Antonio: 349-0946232, Comune di Valva Tel. e Fax: 0828-796001