L’allestimento è un omaggio al Banco di Napoli, la visita è in programma sabato 5 giugno 2021
In occasione della proroga della mostra sul Banco di Napoli, l’Associazione culturale locus iste vi condurrà presso la Fondazione Casa dello Scugnizzo per restituirvi la memoria della più antica e prestigiosa istituzione bancaria del mondo. In questo inedito percorso espositivo curato dal giornalista Gaetano Bonelli d’intesa con lo storico numismatico Giovanni Ardimento e con il patrocinio del Presidente del Gruppo Seniores del Banco di Napoli Francesco Saverio Coppola vedremodocumenti, foto, medaglie, locandine, manifesti, fedi di credito, assegni bancari e altre rarità custodite da Gaetano Bonelli, fondatore del Museo di Napoli dove è allestita la mostra, che vi racconteranno circa 6 secoli di storia, la gloriosa storia del Banco di Napoli.
LEGGI ANCHE: A MATERDEI C’E’ IL MUSEO DELLA NAPOLETANITA’ AUTENTICA
Un istituto capace di varcare i confini nazionali e ramificare con sedi, filiali e succursali nelle più importanti metropoli estere, prima di essere travolto dagli eventi della Storia. La visita alla mostra sul Banco di Napoli vi consentirà inoltre di conoscere parte dell’immenso patrimonio storico, economico, sociale e antropologico della Napoli pre e post unitaria raccolto da Gaetano Bonelli in oltre 30 anni di attività. Numerose sono le curiosità, in molti casi i pezzi unici, i cimeli e le testimonianze presenti nel Museo di Napoli che non vedono l’ora di esservi rivelati.
Appuntamento sabato 5 giugno 2021 alle ore 10.30 presso la Stazione della Metropolitana di Materdei, uscita di via Appulo; per prendere parte alla visita guidata è obbligatoria la prenotazione che può avvenire chiamando il 3472374210 oppure inviando una mail a locusisteinfo@gmail.com.