Appuntamento con InsolitArt Tour per scoprire la storia e il mito sulle sponde del Lago Fusaro
InsolitArt Tour vi invita ad una emozionante passeggiata narrata e semiteatralizzata attraverso la storia e il mito, sulle sponde del Lago Fusaro.
Vi ritroverete lungo la riva del Lago Fusaro di Bacoli, considerato a lungo la palude infernale.
Qui visiterete la suggestiva Casina Vanvitelliana, un gioiello architettonico a due piani, progettato dall’architetto Carlo Vanvitelli per volere dei Borbone.
La struttura, inizialmente concepita come casotto di caccia, divenne ben presto un rifugio per Re Ferdinando. Un luogo dove potersi nascondere dalle proprie responsabilità di corte e, perché no, anche intrattenersi con le proprie amanti.
Il percorso guidato e drammatizzato, si snoderà attraverso il Parco e la Casina Vanvitelliana.
Il tour verrà ulteriormente impreziosito da alcuni interventi drammatizzati di un attore nelle vesti del Re Lazzarone.
Triviale, superstizioso, scaltro, infido e ignorante, Re Ferdinando, noto anche come Re Nasone, è conosciuto anche come abilissimo spadaccino, ottimo Cavaliere, Cacciatore e Pescatore … una figura straordinario e curiosa, che vi inviteremo a scoprire insieme durante la nostra attività.
L’appuntamento è previsto per sabato 11 dicembre alle ore 16.45 davanti all’ingresso del Parco Vanvitelliano del Fusaro.
Testo e regia della parte drammatizzata a cura di Mario Migliaccio.
La quota di partecipazione è di 15 euro per gli adulti, 12 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, gratis per i partecipanti fino a 5 anni. La quota è comprensiva del biglietto di ingresso alla Casina Vanvitelliana, Parco e Ostrichina. La durata della visita è di circa due ore.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione che può avvenire telefonando o inviando un WhatsApp al numero 349 3090636 Andrea o scrivendo una mail a insolitartour@gmail.com specificando numero di prenotati e rilasciando un recapito telefonico.
Obbligatorio il green pass. Il tour si effettuerà al raggiungimento di 10 partecipanti.