
Spettacoli e concerti in programma dal 19 settembre al 19 dicembre
Mercoledi 16 settembre, alle ore 19:30 presso La Casa Del Mandolino Napoletano, sede dell’Accademia Mandolinistica Napoletana, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della Stagione Artistica 2020/21. Sarà un autunno intenso, ricco di appuntamenti, di spettacoli teatrali, di concerti, di Arte e di Musica affrontato con la passione e la determinazione che ci contraddistinguono, nonostante il periodo difficile trascorso e che ancora stiamo attraversando.
Nel corso della serata sarà presentato il Calendario degli spettacoli di prosa e dei concerti in programma dal 19 settembre al 19 dicembre, con qualche anticipazione relativa al 2021.
Numerosi sono gli artisti, attori, registi, musicisti, cantanti, eccellenze del panorama teatrale, musicale e della danza che con entusiasmo hanno accolto l’invito a calcare il palcoscenico de La Casa del Mandolino Napoletano e che con i loro lavori e progetti artistici hanno contribuito alla realizzazione di un calendario variegato, divertente, elegante e di spessore. Infatti la caratteristica di questo Autunno di Eventi è proprio quella di aver diversificato la proposta dando massima libertà di espressione agli Artisti e offrendo al Pubblico un divertente, emozionante e appassionante viaggio nel teatro e nella musica.
Lo scopo di questa scelta, ambizioso ma anche autenticamente di speranza e ottimismo, è quello rendere La Casa del Mandolino Napoletano uno spazio fruibile e inclusivo, un punto di riferimento per gli artisti e per gli appassionati.
Interverranno alla serata Mauro Squillante (presidente dell’AMN), Adolfo Tronco (Direttore Artistico), Gloria Greco (cantante), il M° Franco Farina, Peppe Carosella (attore), Margherita Romeo (attrice) e tanti altri artisti che presenteranno il loro spettacolo.
L’invito è rivolto ai giornalisti , agli addetti ai lavori, ai presidenti di associazioni culturali, agli artisti e tutti coloro che vorranno essere presenti previa prenotazione.
Nel rispetto delle normative in materia di prevenzione covid19, l’accesso al pubblico sarà contingentato ed è obbligatoria la prenotazione.
