
Sabato 29 agosto, una visita guidata sulla collina del Vomero
Tutti i napoletani dovrebbero fare, per legge, almeno un’ora a settimana in Certosa. Sì, perché l’aria pulita sulla cima della collina del Vomero, il silenzio e il meraviglioso panorama sul golfo di Napoli sono un infallibile rimedio per l’anima e il corpo.
Abbiamo deciso di approfittare di questo periodo di lentezza per farvi scoprire, sabato 29 agosto, come vivevano i monaci certosini, nella meditazione e nel verde dei loro chiostri e giardini.
La Certosa, fondata nel XIV secolo in una zona praticamente vuota e non inclusa nella città, si è trasformata nel corso dei secoli insieme al tessuto urbano, senza mai perdere la sua identità. Oggi è il museo che racconta la storia di Napoli.
Per l’occasione vedremo anche la chiesa delle donne, chiusa per molti anni e riaperta dopo un importante restauro.
Il punto di incontro è il Piazzale San Martino (Ingresso del museo) alle ore 10:00. La durata del tour è di 1.30 h circa.
Il contributo è di 10 euro a persona (adulti), gratis (fino a 13 anni) e comprende guida abilitata e auricolari sanificati per consentire la distanza di sicurezza.
NB: non include eventuale biglietto di ingresso al sito.
Info e prenotazioni: 388 441 8739; 351 953 9316; artemiss.tour.napoli@gmail.com