Torna a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, la sagra della polpetta di baccalà in programma dal 19 al 21 luglio 2024.
Il menù prevede un’ampia scelta di cibi genuini e prelibati: tra questi, ad esempio, il famoso “piatto spianese”, con paccheri, baccalà e pomodorini; poi annoveriamo il baccalà “del barone” – ispirato al castello del barone Negri, che domina la frazioncina – costituito da baccalà, pomodorini, capperi, olive nere e pane. Ma per i palati più tradizionalisti non mancheranno pasta e fagioli, la parmigiana di melanzane e i panini. La polpetta di baccalà si prepara in genere il venerdì delle Palme, nell’ambito del “Fistone” (grande festa); in tal data tutta l’unita popolazione di Spiano, oasi dialettica dove si parla l’antico dialetto sanseverinese, celebra la Madonna Addolorata