Novembre 11, 2022
Tutti gli appuntamenti del week end dall’11 al 13 novembre 2022 A San Martino ogni mosto diventa vino, recita un detto popolare conosciuto e ripetuto da tutti, e infatti questo è il periodo del vino novello, ma anche delle castagne,...
Dicembre 1, 2022
Ecampania.it alla scoperta di rappresentazioni viventi e mostre in #terradamare Il Presepe conserva ancora il suo fascino che incanta grandi e piccini, espressione di un’arte e uno dei simboli indiscussi del Natale. La storia narra che il primo presepe venne...
Terminato
- Agerola
- Alife
- Ascea
- Atrani
- Atripalda
- Avellino
- Bellizzi
- Benevento
- Boscoreale
- Campagna
- Caserta
- Castellabate
- Cava de' Tirreni
- Forio
- Frasso Telesino
- Giffoni Valle Piana
- Gragnano
- Grazzanise
- Ischia
- Minori
- Montano Antilia
- Monte di Procida
- Montecorice
- Montemiletto
- Morcone
- Napoli
- Napoli
- Pagani
- Palma Campania
- Petina
- Piaggine
- Pietravairano
- Pietrelcina
- Pimonte
- Pollena Trocchia
- Pontelatone
- Sala Consilina
- Salerno
- San Giorgio a Cremano
- Sant'Agata de' Goti
- Sant'Antonio Abate
- Scafati
- Sessa Aurunca
- Sorrento
- Torre Annunziata
- Valva
- Vico Equense
Luglio 18, 2022
La kermesse dell’alta Costiera Amalfitana giunge alla sua undicesima edizione Sui sentieri della cultura, tra le cime dei Monti Lattari, circondati da impareggiabili percorsi e scorci sospesi tra cielo e mare, il 18 luglio prende il via la nuova edizione di Agerola Sui Sentieri...
Terminato
Dicembre 26, 2021
Torna per l’edizione 2021 dopo lo stop dovuto alla pandemia +++ EVENTO ANNULLATO +++ Sarà ancora una volta la frazione di Campora ad Agerola, splendido borgo dei Monti Lattari con vista sulla Costiera Amalfitana ad ospitare uno dei presepi viventi...
Novembre 27, 2021
La guida di ecampania.it alla scoperta di rappresentazioni viventi e mostre in #terradamare Espressione di un’arte e uno dei simboli indiscussi del Natale: che si tratti di una rappresentazione vivente, di ambientazione napoletana, araba, con statue del settecento o in...
Terminato
- Agerola
- Arienzo
- Avellino
- Aversa
- Benevento
- Caiazzo
- Calitri
- Casalnuovo di Napoli
- Caserta
- Castellammare di Stabia
- Castelvenere
- Fisciano
- Giffoni Valle Piana
- Gragnano
- Lacedonia
- Marigliano
- Mercogliano
- Monteforte Irpino
- Montella
- Napoli
- Padula
- Piano di Sorrento
- Pietrastornina
- Pollena Trocchia
- Ponte
- Portici
- Rocca d'Evandro
- Salerno
- Salvitelle
- San Giuseppe Vesuviano
- Sant'Agata de' Goti
- Sant'Agnello
- Sant'Antonio Abate
- Sorrento
- Torre Annunziata
- Vairano Patenora
Agosto 12, 2021
A guardar le stelle all’Osservatorio Di Giacomo con AstroCampania Appuntamento giovedì 12 agosto 2021 ad Agerola presso l’Osservatorio Astronomico per “La Notte dei Desideri” organizzata dall’Osservatorio Di Giacomo e AstroCampania in collaborazione con il Comune di Agerola, in provincia di...
Terminato
Luglio 21, 2021
Un cartellone più ricco che mai per festeggiare il decimo anniversario Prendeil via mercoledì 21 luglio la decima edizione del festival SUI SENTIERI DEGLI DEI. Quaranta eventi per il cartellone più ricco di sempre che fino al 6 settembre animerà...
Terminato
Giugno 21, 2021
Evento su prenotazione presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo di Agerola Salutare a nuova stagione osservando il sole, protagonista assoluto della stagione estiva e del giorno più lungo dell’anno, appuntamento con Astrocampania presso l’Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo di Agerola...
Terminato
Agosto 21, 2020
Venerdì 21 agosto, tour al tramonto con Cartotrekking Evento estivo, pomeridiano/serale al fresco sul famoso Sentiero degli Dei con braciata dal pastore al tramonto. Organizzato e condotto da noi di Cartotrekking, guide locali ed esperte, un agronomo con esperienza nel...
Luglio 25, 2020
Eventi gratuiti ma con obbligo di prenotazione per rispettare le normative anticovid Presentata la nona edizione della manifestazione Agerola sui Sentieri degli Dei, il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana che animerà le calde giornate estive nella cittadina dei Monti Lattari. Come...
Terminato