Events

Novembre 24, 2023
I mercatini di Natale al Castello nel borgo in provincia di Avellino Il Castello di Gesualdo torna a vestirsi a festa a partire dal 24 novembre 2023 con l’inaugurazione del villaggio di Babbo Natale e dei tradizionali mercatini. Fino al...
Agosto 23, 2023
Tre giorni tra folk, rock, reggae e rap in provincia di Avellino Dal 23 al 25 agosto 2023 appuntamento nel borgo di Gesualdo con il Gesualdo Folk Event – Rapsodie del nostro tempo. La rassegna, giunta alla 18esima edizione, presenta quest’anno un programma ancora...
Agosto 26, 2023
La storia della festa tradizionale che inscena lo scontro col Diavolo L’eterna lotta tra il bene e il male, il rituale propiziatorio del raccolto, il ringraziamento per l’abbondanza ricevuta, fede e superstizione sono i significati trasmessi dalla sacra rappresentazione del...
Agosto 4, 2023
La musica è il tema scelto per la XII edizione in programma dal 4 al 6 agosto 2023 Sarà la musica il tema scelto per la dodicesima edizione di “Saperi e Sapori” in programma dal 4 al 6 agosto 2023...
Expired
Aprile 1, 2023
Viaggio alla scoperta delle rappresentazioni della Settimana Santa in #terradamare Tempo di Quaresima in Campania, tempo di riflessione e di Via Crucis che come sempre nella nostra Regione riescono a fondere il messaggio sacro del loro significato con la bellezza...
Febbraio 12, 2023
Dall’Irpinia al Nolano fino alla Costiera Amalfitana ecco tutti gli appuntamenti Maschere, coriandoli, balli, scherzi, sfilate e tarantelle: il Carnevale in Campania è un insieme di riti e tradizioni che si tramandano nel tempo. Partite con noi alla scoperta del...
Dicembre 8, 2022
Un programma ricco di eventi tra spettacoli, visite guidate e laboratori per bambini “The Magic of Christmas” racchiude il corposo programma di eventi e iniziative promosso dall’Amministrazione comunale di Gesualdo per il 2022.  Spettacoli, laboratori e giochi per i bambini, i...
Expired
Novembre 30, 2022
Il rito della “vampàleria”, la fede e l’aggregazione di un popolo contro le avversità Quando, sul finire del IV secolo, il Cristianesimo divenne la religione ufficiale dell’Impero, tutte le ritualistiche legate al paganesimo, che ancora persisteva prepotentemente, furono adottate e...
La cerimonia d’ingresso si terrà sabato 8 ottobre Per chi è alla ricerca di un’esperienza che imprima un segno di memoria, tra gli itinerari ammalianti della Terra d’Irpinia c’è una ragione in più per fare due passi nella storia di...
Cerca Evento