Febbraio 1, 2022
Nuova luce su storia colonia greca: sono reliquie offerte da Athena Era il 540 a.C quando davanti alle coste della Corsica, in quello che gli antichi chiamavano il mare di Sardegna, si svolse la prima grande battaglia navale della storia....
Novembre 12, 2021
La nostra guida, in continuo aggiornamento, con tutti gli appuntamenti in giro per la regione Un segnale di ripartenza, di coraggio, di speranza. Tornano gli appuntamenti con i Mercatini di Natale in Campania.In questa guida, in continuo aggiornamento, vi terremo...
Terminato
- Agropoli
- Alife
- Anacapri
- Ascea
- Avellino
- Benevento
- Bonito
- Boscotrecase
- Caiazzo
- Calitri
- Caserta
- Castel San Giorgio
- Castellabate
- Castellammare di Stabia
- Castelnuovo Cilento
- Castelvenere
- Cilento
- Ercolano
- Foglianise
- Fontanagreca
- Forino
- Francolise
- Lauro
- Limatola
- Molinara
- Montecorice
- Montefalcione
- Montella
- Montemiletto
- Monteverde
- Napoli
- Ospedaletto d'Alpinolo
- Piedimonte Matese
- Pietradefusi
- Pollena Trocchia
- Portici
- Salerno
- San Cipriano Picentino
- San Felice a Cancello
- San Potito Sannitico
- Sant'Agata de' Goti
- Sant'Angelo dei Lombardi
- Sant'Antonio Abate
- Santa Maria La Fossa
- Scafati
- Senerchia
- Solofra
- Sorrento
- Stella Cilento
- Sturno
- Summonte
- Teano
- Telese Terme
- Terzigno
- Torre del Greco
- Torrecuso
- Tramonti
- Vairano Patenora
- Volla
- Volturara Irpina
Agosto 7, 2021
Dopo 2500 anni lo spazio ospiterà un evento teatrale aperto al pubblico La Direzione Generale Musei del Mibact e il Parco Archeologico di Paestum e Velia hanno autorizzato ufficialmente la “concessione in uso del Teatro Antico ubicato nell’Acropoli di Elea...
Terminato
Giugno 22, 2021
Sono dieci le date, in varie location del salernitano, in cartellone da giugno ad agosto Arte: quella in movimento, che in otto battute disegna il pensiero coreografico, e quella di un patrimonio storico che nella sua immobilità racconta la bellezza...
Terminato
Camminare tra la storia, dalla necropoli romana fino alla torre medievale Il Parco Archeologico di Elea, situato ad Ascea Marina, tra Agropoli e Palinuro, deve il proprio nome alla sorgente Hyele e venne fondato intorno al 540 a.C. da alcuni...
Maggio 18, 2020
I siti archeologici visitabili dal 18 maggio. Zuchtriegel: ripartiamo dalla missione sociale del museo Il Parco Archeologico di Paestum e Velia da lunedì 18 maggio 2020, ore 10:00, accoglierà nuovamente i visitatori. Una rimodulazione della fruizione per la sicurezza del...
Sono diciotto le spiagge campane, quattordici interessano il litorale della provincia di Salerno Quest’anno sono 385 le spiagge “Bandiera Blu” in Italia. Sul podio, ancora una volta, è presente la Campania con 18 spiagge, insieme alla Toscana con 19 e...
Da Napoli a Benevento, passando per la costiera amalfitana, Pompei, il Cilento e la Reggia di Caserta Non è certo un riconoscimento che rende grande un luogo, una storia. Un premio, semmai, è un tributo. L’Unesco, di questi tributi, ne...
In viaggio da Paestum a Elea-Velia alla scoperta di un angolo della nostra regione Un itinerario da svolgere in auto, su un tragitto di circa 40 km, alla scoperta delle prime colonie di fondazione greca in Campania. Luoghi di remota...