
Passeggiata di maggio con Locus Iste dall’Infrescata al Cavone
Con l’Associazione culturale locus iste Luoghi e Memoria farete un viaggio dall’Infrascata alla cosiddetta zona del Limpiano, per recuperare la memoria di luoghi sconosciuti e frammenti di storia della Napoli che non ti aspetti, nascosti tra edifici religiosi e palazzi nobiliari costruiti a ridosso del centro antico.
Vi inoltrerete sul promontorio della cosiddetta Costigliola, in una zona popolata di monasteri femminili e maschili trasformati dalla storia e dal tempo, come il monastero di San Potito, quello dei Santi Bernardo e Margherita o di Santa Monica. E sotto, nel banco tufaceo, nella residenza di caccia aragonese, detta la Conigliera, voluta da re Alfonso II e inglobata in un palazzo nobiliare del XVI secolo.
Occultata tra i fondachi vicereali, intercetteremo una imponente cava di tufo e infine un breve tratto dell’Acquedotto del Serino del I sec. d.C. Attenzione: non tutte le tappe sono state svelate … la passeggiata è molto più di quel che sembra. Questa Napoli segreta, vi aspetta.
Appuntamento: sabato 7 maggio 2022 alle ore 10.00 in Piazza Mazzini, Napoli
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione che deve avvenire chiamando il numero 3472374210 oppure inviando una mail a locusisteinfo@gmail.com.