
Il Parco di Longola al centro di iniziative per adulti e bambini
Il successo dell’evento di sabato scorso, 9 Aprile, che ha registrato più di centoquaranta ingressi al Parco Archeologico Naturalistico di Longola ha dato il via al programma di primavera voluto ed organizzato dall’assessorato a Longola, sotto la guida dell’assessora Maria Carillo.
Il sabato prima della Domenica delle Palme Longola ha aperto le porte ad una neonata associazione poggiomarinese, Colibrì, creata dalla sinergia tra psicologhe e mamme volontarie di bimbi con disturbo dello spettro autistico che organizzano giornate a tema per facilitare l’integrazione tra i più piccoli.
“Abbiamo vissuto una giornata molto bella, il parco di Longola è stato preso d’assalto dai bimbi e dalla loro voglia di socializzazione” spiega la presidente dell’associazione Colibrì, Carmen Tommaseo, aggiungendo “i bimbi sono uguali e si vedono così, sabato si faceva fatica a riconoscere i nostri piccoli pazienti dai bimbi senza disabilità”.
Il diritto al gioco sarà difeso anche dalle associazioni che nei prossimi giorni visiteranno Longola e regaleranno gioie di primavera. Sabato prossimo, 16 Aprile, “la caccia all’Uovo” organizzata dall’associazione culturale e musicale Computer e Music avrà scopo benefico per i bimbi ucraini colpiti dal conflitto russo-ucraino.
Per il giorno di Pasquetta, 18 Aprile, la scuola dell’infanzia ‘Isola che non c’è’ riproporrà alle famiglie la tradizione del pic-nic. Termina il mese di Aprile a Longola con la due giorni – 30 e 1 Maggio – dedicata alla Storia di Harry Potter a cura dell’associazione ‘Itinerari Storici Alchemici.
Soddisfatta l’assessora Maria Carillo, già a lavoro per gli appuntamenti del mese di Maggio, che esclama: “desideravo accadesse proprio questo, che Longola diventasse di tutti, una immensa risorsa da custodire e vivere”.
Entusiasta il sindaco Maurizio Falanga che sottolinea la possibilità delle associazioni sul territorio di “farsi conoscere e lavorare per finalizzare l’oggetto sociale per cui si impegnano nel proprio paese” aggiungendo “per noi è molto importante che Longola diventi ogni giorno strumento di conoscenza, di cultura, di comunicazione sociale”.