Situato in un’insenatura della costa sorrentina, incorniciato da case e giardini variopinti Lungo la costa della penisola sorrentina è situato l’antico borgo marinaro di Marina della Lobra. Una frazione di Massa Lubrense che prende il nome dal Santuario della Lobra che lo sovrasta. Racchiuso in...
- Aprile 1, 2020
Un’antica tradizione: il pellegrinaggio delle future mamme nella città della penisola sorrentina Ogni 14 dicembre, giorno che il calendario cattolico dedica a Sant’Aniello Abate, nella città di Sant’Agnello, in provincia di Napoli, si rinnova la tradizione del pellegrinaggio delle future mamme...
- Marzo 15, 2020
Uno dei must della cucina della Costiera Amalfitana Marina del Cantone, baia di Nerano, spiaggia ampia, stabilimenti balneari e ristoranti costruiti su palafitte sul mare, magica Costiera Amalfitana. L’esposizione a Sud e le montagne che la riparano dal vento fanno sì che sia possibile godersi...
- Marzo 11, 2020
Un itinerario escursionistico alla ricerca delle Sirene Punta Campanella geograficamente è la punta più estrema della Campania che volge verso il mar Tirreno e termina, come un prolungamento naturale, con la spettacolare isola di Capri, in provincia di Napoli. E’...
- Marzo 8, 2020
Una fiaba, antica, che parla di natura: la storia del celebre prodotto campano Vi sarà capitato mai di passeggiare per i vicoli della Penisola Sorrentina, in un fresco pomeriggio di primavera, tra Meta e Sorrento, la Terra delle Sirene. Noi...
- Marzo 7, 2020
L’estate è arrivata e noi vi consigliamo una serie di perle dove fare assolutamente il bagno L’anno scorso, per la chiusura dell’estate vi suggerimmo 5 cinque spiagge, sparse in costiera amalfitana, per chiudere l’estate in totale relax. Quest’anno giochiamo d’anticipo...
- Marzo 5, 2020
Dalla torretta del convento, il migliore spettacolo dei due golfi Esiste un luogo che si trova nel bel mezzo delle due costiere (la penisola sorrentina e la costiera amalfitana) e che offre in un solo colpo d’occhio uno spettacolo senza...
- Marzo 4, 2020
Da Castellammare a Punta della Campanella, paesaggi degni di un pittore Un itinerario da svolgere in auto per godere del meraviglioso paesaggio costiero, gli scorci mozzafiato e i borghi marinari, per circa 23 km. Per gli amanti delle due ruote...
- Marzo 3, 2020
L’area protetta, terra di mito e leggenda nel comune di Massa Lubrense Un vero gioiello della natura, a Massa Lubrense, al confine tra le province di Napoli e Salerno, ma non è stato sempre così. Il miracolo del suo recupero...
- Marzo 3, 2020