Teano

Tanti appuntamenti in provincia di Caserta fino al 19 settembre 2021 La musica classica d’autore torna con la rassegna Summer Concert, a cura dell’associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta, nei luoghi d’arte della Terra di Lavoro, dopo...
  • Luglio 29, 2021
Read More
Il debutto della cantata scenica “Del mio mal superbo” Debutta a Teano presso il Museo archeologico di Teanum Sidicinum in occasione della Notte dei Musei del 3 luglio la cantata scenica «Del mio mal superbo», ispirata alla vicenda umana e...
  • Luglio 1, 2021
Read More
Ecco i luoghi della cultura aperti in Campania Aperture straordinarie notturne e ingresso al costo simbolico di 1 euro. Torna sabato 3 luglio 2021 l’appuntamento con la Notte Europea dei Musei. La manifestazione organizzata dal Ministero della Cultura francese e...
  • Giugno 28, 2021
Read More
Dal 27 aprile porte aperte a Pompei e al Palazzo Reale di Napoli, bisognerà aspettare il 30 aprile per Ercolano Il ritorno in zona gialla per la Campania a partire dal lunedì 26 aprile permetterà la riapertura dei Musei e...
  • Aprile 24, 2021
Read More
Viaggio alla scoperta dell’agriturismo-azienda agricola di Teano che ha fatto della sostenibilità la sua filosofia Teano è un luogo che evoca incontri, il più famoso è di sicuro quello tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II. Incontri tra punti di confine...
  • Agosto 17, 2020
Read More
Fino al 20 settembre in programma quarantatré concerti tra Caiazzo, Carinola e Teano l via la rassegna SUMMER CONCERT, Itinerari musicali in Terra di Lavoro, musica classica d’autore in luoghi sacri e musei . Quarantatré concerti in 23 giorni, fino...
  • Agosto 6, 2020
Read More
Sul canale youTube Mibact i video della Direzione Musei Campania Si intitola “Gli occhi dell’arte” il nuovo contributo video della Direzione Regionale Musei della Campania, pubblicato sul canale youtube del Mibact per la campagna La Cultura non si Ferma, promossa...
  • Maggio 9, 2020
Read More
Una visita alla città: dall’antica Teanum al Museo Archeologico, passando per il centro storico Teano, l’antica Teanum Sidicinum, molto nota come sede dello storico incontro tra Vittorio Emanuele II e Garibaldi nel 1860, si trova alle falde del gruppo vulcanico di Roccamonfina nella...
  • Marzo 18, 2020
Read More
Un’itinerario che ci racconta gli eventi dell’ultimo secolo Partiamo da Teano, luogo simbolo dell’Unità d’Italia poiché proprio qui, nel 1860, Garibaldi incontrò Vittorio Emanuele II sancendo l’unità tra il nord ed il sud della penisola. In località Borgonuovo è possibile...
  • Marzo 3, 2020
Read More
Cerca Evento