arte

Nel cuore del Rione Sanità, il Museo dove è possibile toccare le opere con mano Lo sapevate che a Napoli c’è un Museo con un’opera che si può toccare con mano? Parliamo dello Jago Museum, nel cuore pulsante del Rione...
  • Aprile 11, 2024
Read More
Nuove scoperte scientifiche sulle pietre e i colori creati dal VII Principe di Sansevero Una ricerca dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” rivela che il principe fu l’inventore della ricetta per riprodurre artificialmente il preziosissimo pigmento blu ottenuto in...
  • Marzo 5, 2024
Read More
L’8 e il 9 marzo due giornate di studi a Napoli promosse dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale La Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia (Safat) della Pontificia Facoltà Teologia...
  • Marzo 4, 2024
Read More
Nonostante confisca immediata statua sta ancora a Minneapolis E’ diventato un caso giudiziario la restituzione da parte degli Stati Uniti della statua del ‘Doriforo di Stabia’. Trafugata clandestinamente, la più raffinata copia dell’originale di Policleto, è esposta al museo di...
  • Febbraio 23, 2024
Read More
Accoglienza, cultura e valorizzazione del territorio, grazie a 11 artisti provenienti da tutta la Campania “Questo muro rappresenta delle finestre di colori e una porta di accoglienza”. Con queste parole Nello Collaro, uno dei due direttori artistici dell’evento “Parco delle...
  • Novembre 14, 2022
Read More
Un argomento che ha suscitato interesse e che è rimasto costante nel corso della storia è il connubio tra arte e gioco d’azzardo. Registi, artisti, pittori. Sono tanti coloro che, alla continua ricerca d’ispirazione per le loro opere, sono finiti...
  • Settembre 27, 2022
Read More
Si tratta di circa 1.650 esemplari ‘negativi’ di riproduzioni di opere d’arte I beni superstiti della storica Fonderia Chiurazzi acquisiti dal Parco archeologico di Pompei. Circa 1.650 esemplari – “negativi” per la riproduzione di opere d’arte antiche, oltre a bozzetti...
  • Giugno 3, 2022
Read More
L’installazione nei pressi dell’Arsenale della Repubblica, all’ingresso di Porta della Marina e di Piazza della Bussola: area a forte vocazione turistica, primo “approdo” della Città di Amalfi I colori della Costiera Amalfitana risplendono nel dinamismo plastico delle ceramiche artistiche di...
  • Maggio 30, 2022
Read More
L’appello al Governo Italiano del sindaco Ciro Buonajuto “L’affresco di Ercolano che il miliardario statunitense Michael Steinhardt ha deciso di restituire, insieme a tantissimi altri oggetti di antichità rubati, deve ritornare nella nostra città. E’ l’appello che rivolgo al Presidente...
  • Dicembre 8, 2021
Read More
Il restauro della tavola del cinquecento di Cesare Turco visibile a tutti grazie al progetto Cantiere aperto Le Giornate Europee del Patrimonio di quest’anno sono state scelte come momento di presentazione alla cittadinanza delle fasi di restauro de Il Battesimo...
  • Novembre 2, 2021
Read More
Cerca Evento