Dal mare di Salerno alle salite del Partenio: il Giro torna a Montevergine. Mancano pochi giorni alla partenza dell’edizione numero 101 del Giro d’Italia e quest’anno il passaggio della carovana rosa in Campania sarà più suggestivo che mai. Sarà l’ottava tappa, in programma il prossimo 12 maggio, ad attraversare i territori della nostra Regione e, con ogni probabilità, ad offrire i (primi) segnali importanti per la Maglia Rosa.
Con partenza da Praia a Mare, in Calabria, il Giro concluderà la tappa a Montevergine, dopo la dura salita del Monte Partenio. Lunga 209 chilometri, il torpedone del Giro entrerà in Campania da Sapri, dopo essersi lasciato alle spalle la splendida Maratea. Dopo aver attraversato il Basso Cilento e il Golfo di Policastro, la carovana arriverà ad Agropoli, quindi proseguirà la corsa superando Paestum passando per il Ponte sul fiume Sele e raggiungendo quindi Salerno. Da qui, i ciclisti si lasceranno il mare alle spalle e inizieranno ad arrampicarsi verso l’Irpinia. Il gruppo affronterà la Valle dell’Irno e quindi giungerà ad Ospedaletto d’Alpinolo, nota anche per la ghiotta specialità del cupeto, il torrone dei pellegrini, dove gli atleti si sfideranno nel gran premio della Montagna, il secondo dell’edizione 2018, dopo quello della sesta tappa sull’Etna.
L’arrivo è previsto proprio al Santuario di Montevergine. E la mente non può che ritornare al 1998 quando Marco Pantani, dato praticamente per finito, si scrollò la polvere e, alzatosi sui pedali, si prese la sua rivincita. Quell’anno non si arrivò a Montevergine ma l’Irpinia fu protagonista di un importantissimo gran premio della montagna che terminò a Laceno con la grande vittoria del Pirata. Fu un’impresa sportiva memorabile a cui è stata dedicata anche una targa che si trova lungo i tornati della strada che raggiunge la notissima località irpina.
La carovana rosa, poi, ripartirà da Pesco Sannita, in provincia di Benevento e dopo aver attraversato Pontelandolfo, lascerà la Campania alla volta del Gran Sasso.