
Un piacevole percorso sensoriale tra Castagni e Licheni endemici con Metadventures
Una camminata al tramonto in silenzio meditativo seguito da un delizioso aperitivo con prodotti tipici della nostra terra alle pendici della nostra montagna sacra, sua maestà il Vesuvio. L’odore della terra Vulcanica, il verso dei rapaci notturni, il fruscio delle foglie, la lucentezza dei minerali Vesuviani.
Un piacevole percorso sensoriale tra Castagni e Licheni endemici, seguendo l’antico percorso del trenino a Cremagliera, per poi ammirare gli ampi panorami che si apriranno una volta giunti sulla colata lavica del 1944. Durante le brevi pause, la nostra guida ci racconterà (a bassa voce!) curiosità e aneddoti riguardanti la Vulcanologia, piante e animali che vivono sul nostro Somma-Vesuvio.
Difficoltà: Trekking E escursionistico (difficoltà media), lunghezza percorso 3,5 km dislivello in salita 200 m, durata 4:30 h circa. Equipaggiamento: scarpe da trekking, pranzo a sacco acqua 1L, abbigliamento a strati, luce frontale o torcia, gel disinfettante e mascherina. Il costo di 20€ comprende la conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al registro guide ufficiali regione Campania AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) e l’aperitivo con formaggi e vino locale.
Prenotazione obbligatoria chiamando o inviando un messaggio Whatsapp al numero 3930744144 Claudio. Il luogo dell’appuntamento sarà comunicato a prenotazione effettuata. Pagamento anticipato tramite Paypal (In caso di cancellazione: entro le 48 ore rimborso del 100%, entro le 24 ore rimborso del 25%, entro le 12 ore nessun rimborso).