Posticipati di un’ora i tradizionali orari di vista del weekend Continua, a settembre, l’iniziativa agostana “Il MAV in esclusiva per te”, per consentire ai gruppi organizzati la fruizione del museo nella più completa sicurezza. A pochi passi dagli scavi archeologici...
Settembre 6, 2020
Domenica 6 settembre concerto sul Vesuvio con special guest il sassofonista e compositore partenopeo Daniele Sepe La XXV edizione del festival Pomigliano Jazz si apre domenica 6 settembre sul Vesuvio con un’anteprima d’eccezione: Lionel Loueke in concerto con special guest...
Settembre 3, 2020
Giovedì 3 settembre musica e cultura tra i vigneti Giovedì 3 settembre 2020, alle ore 19:00 a Trentinara (Sa), si svolgerà la prima edizione di “L’opera in vigna. Lirica e vendemmia a Trentinara” un concerto en plein air con una...
Il laboratorio di benessere ambientale, sociale e culturale” curato dall’Associazione Semi di speranza Da alcuni giorni sono iniziate le attività del progetto “Giardino Vesuviano: laboratorio di benessere ambientale, sociale e culturale”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Ente Parco Nazionale...
L’umiltà e la voglia di scoprire: le armi vincenti da trasferire ai giovani del quartiere Sanità, aggiungiamo a questa parola una lettera, la lettera ‘T”, curioso, diventa “Santita’ ” e non esiste termine, all’apparenza (e solo all’apparenza), più lontano da...
Luglio 11, 2021
Domenica 11 luglio, un viaggio speciale, fino al tempo degli antichi romani Partendo dalla Discesa di Coroglio a Posillipo si aprirà davanti a noi un mondo incredibile, che ci permetterà di compiere un viaggio assolutamente speciale, fino al tempo degli...
Expired
Affreschi e mosaici diventanti ambasciatori della città vesuviana L’ultimo rappresentante di una dinastia di padroni di miniere di carbone della regione di Hainaut nel sud del Belgio, Raoul Warrocquè (1870-1917) ricchissimo collezionista d’arte, comprò 8 pannelli ed altri oggetti tutti...
Febbraio 12, 2022
Appuntamento sabato 12 febbraio con Erika Chiappinelli C’è chi scende e c’è chi sale, e chi dalle scale vede il mare: un nuovo tour guidato con Erika Chiappinelli. Il percorso parte dalla funicolare di via Manzoni, per poi visitare alcuni...
Expired
Il Genius Loci ha traslocato, i due piccoli affreschi rinvenuti nella villa romana di Fannio Sinistore In determinati spazi, di natura o cultura, segnati da eventi particolari sentiamo aleggiare una particolare forza attrattiva che può essere chiamata Spirito dei Luoghi...
Un piccolo villaggio affacciato sulle distese di ulivi e fichi della vallata tra Acciaroli e Agnone Sarebbe dovuta essere, questa del 2020, l’estate italiana. I molti campani fortunatamente rimasti al riparo dalle pericolose sirene estere hanno saputo godere dell’ampia offerta...