Events

Marzo 4, 2023
Una singolare copia dell’opera di Michelangelo si trova al Museo di Capodimonte La versione autentica del Giudizio Universale di Michelangelo è custodita al Museo di Capodimonte di Napoli, precisamente nella sala 9, una delle stanze che ospitano la collezione Farnese....
Marzo 23, 2020
La quarantena ai tempi del Covid-19 in Cilento: “Un posto bellissimo da vivere” “I miei figli mi guardano straniti. Per loro vedermi a casa in questi periodi dell’anno è impensabile” – Donatella Tardio, guida turistica della Regione Campania, ci racconta...
Marzo 23, 2020
Anche il turismo si dovrà porre delle domande in merito a un nuovo modello di sviluppo “L’ultima visita guidata, prima della quarantena, mi ha visto condurre un gruppo di non vedenti in giro per Napoli, un’esperienza difficile da gestire, ma...
Biografia del commediografo, attore e scrittore del secolo breve, tra realismo ed avanguardia Nella stradina in cui nacque, nel centro antico di Castellammare di Stabia, Raffaele Viviani viene ricordato con una targa in marmo: “la maschera e il cuore“, ad...
Grotte, cascate, mulini e sculture rupestri, uno dei borghi cilentani da scoprire Un luogo dove passare una giornata immersi nella quiete della natura, Sant’Angelo a Fasanella in provincia di Salerno, luogo ideale per gli amanti della fotografia naturalistica, per gli...
L’ex sede vescovile a picco sul mare edificata sulle rovine di un antico tempio romano Su un costone roccioso e a picco sul mare, si erge una delle chiese monumentali più affascinanti della costiera sorrentina, la Santissima Annunziata nella cittadina...
Nei sotterranei del Castello di Montefusco il museo dedicato all’antico carcere “Chi trase a Montefuscolo e po’ se n’esce po’ dì ca ’n’terra ’n’ata vota nasce”, ovvero “Chi entra a Montefusco e poi ne esce può dire che in Terra...
Sono cinque quelle presenti in “Fiabe Italiane” La Campania è stata da sempre una regione caratterizzata da una forte tradizione favolistica, tanto è vero che dai racconti che hanno avuto origine nelle sue province, sin dalle epoche più remote, sono...
Un gioiello in oro, elegante e raffinato, che protegge dagli influssi negativi e dalle malelingue Nella Napoli del XIX secolo era facile incontrare signore che, per adornarsi, indossavano lunghe collane, molto leggere, che venivano intrecciate intorno al collo, costituite da...
Una storia popolare raccontata a Meta di Sorrento Napoli è una città misteriosa. Non vi è provincia o borgo dove non si racconti un’antica storia. Fondate o meno, circolano su di essa, sulle province che la riguardano, numerose leggende. Meta...
Cerca Evento