La Passeggiata dell’Amore di Furore

Sul mare della Costiera Amalfitana una romantica escursione per due

Ogni luogo merita il nome adatto a confermare le sensazioni che riesce a regalare. C’è il Sentiero degli Dei, a Positano, con i suoi panorami divini, il Sentiero delle Syrenusse, ai Colli di Fontanelle, che rievoca miti millenari con i suoi colori e profumi mediterranei e c’è la passeggiata dell’Amore, a Furore, con i suoi incantevoli significati.

Il percorso è breve ma intenso. Parte dalla contrada di S. Elia a Furore, in Costiera Amalfitana e procede per cinquecento metri in quota. Inizia con un ampia veduta, sul mare della divina Costiera e apre il cammino con un bronzo che raffigura due innamorati. Qui il passo si fa intenso anche perché è assolutamente obbligatorio farlo in due e con la persona amata.

All’inizio si incontrano subito alcune maioliche con frasi che invitano a riflettere sull’amore per la vita, per la persona amata e per la natura. Le riflessioni fanno tacere gli innamorati e li trasportano in un momento di introspezione dove si accendono i ricordi e si confermano le promesse.
Frasi di Amori tormentati come tempeste o accompagnati da “tremuli scricchi di cicale”, Amori paragonati all’azzurro del mare con l’energia del sole della Costiera, Amore come unico motivo di vita.

Più leggono e più, gli innamorati, si stringono forte le mani e si cingono stretti alla vita. Si scambiano un bacio, si fermano a leggere l’ultima maiolica con le sensazioni del paesaggio, dei profumi e del suono delle belle parole suggerite da quello stato d’animo. Le maioliche sul poggio finale, nel mezzo di una panoramicissima piazzola, invitano a riflettere sul tipo di Amore che si prova e che si vive. Dall’Amore materno all’Amore libero, dall’Amore ardente all’Amore spirituale.

E’ adatto l’invito a lasciare qui il ricordo del momento per poi ritrovarlo intatto, custodito per l’eternità, come affidato a una nuova piccola dimora dei propri sentimenti.

Qui ogni sorriso si scioglie, ogni sguardo innamorato luccica perché è di fronte ad una verità molto più grande delle parole che la propria bocca possa esprimere. La promessa si conferma senza frase alcuna e basta uno sguardo per capire di essere sulla strada giusta, entrambi sulla Passeggiata dell’Amore.

Come raggiungere il posto: la strada più comoda è quella di giungere direttamente a S.Elia dalla deviazione della strada Amalfi-Agerola. Ma, se volete dare un senso migliore al cammino, si parte dal Fiordo di Furore, il magico borgo dei pescatori sulla Costiera Amalfitana. Per raggiungere S.Elia si imbocca la lunga scala che si inerpica verso la montagna e, dopo circa 30 minuti, si giunge in prossimità del punto di partenza. L’allenamento a tante scale è indispensabile ma certamente ci si può misurare con uno sforzo che era consuetudine giornaliera fino a cinquanta anni fa. Se raggiungete la Passeggiata dell’Amore a piedi dal fiordo e tornate sorridenti come prima vi amerete di più, promesso!

a cura di Nino Aversa

Event Details
Cerca Evento