L’omaggio a Mamma Schiavona nel giorno della Candelora a Montevergine Tra le devozioni più sentite tra le genti campane. Il 2 febbraio si celebra il giorno della Candelora, con il pellegrinaggio tradizionale al Santuario di Montevergine: la “juta dei femminielli”....
- Marzo 16, 2020
A Cava de’ Tirreni una delle chiese più antiche della Campania In una piccola grotta a Badia di Cava De’ Tirreni in provincia di Salerno, c’è una delle chiese più antiche del territorio campano: il Santuario della Maria SS.ma Avvocatella. Le origini di questo...
- Marzo 16, 2020
Un itinerario tra i sapori da scoprire tra le bellezze dell’Alta Irpinia Passeggiare, nel verde dei prati, imbattersi in animali selvatici lontre, volpi, fermarsi per rifocillarsi alle pure sorgenti sgorganti dalle rocce dei monti Picentini. Un paesaggio mozzafiato, ammirato da...
- Marzo 15, 2020
Alla scoperta di Buccino, Romagnano al Monte e San Gregorio Magno Storia, paesaggi avvolti dal mistero e gastronomia: un triangolo davvero suggestivo che offre questo itinerario, che ripercorre le colline della Valle del Tanagro da Buccino a San Gregorio Magno,...
- Marzo 15, 2020
I dettagli architettonici degli antichi edifici dove hanno vissuto le nobili famiglie locali Una passeggiata tra i vicoli di Sorrento per ammirare i dettagli architettonici degli antichi edifici dove hanno vissuto le nobili famiglie locali. Partendo da Piazza Tasso si può...
- Marzo 15, 2020
Un piccolo scrigno tra il porto e il borgo orefici della città partenopea Passeggiando fra il dedalo di vicoli del centro storico del capoluogo campano, sarà capitato a molti di trovarsi di fronte al famoso arco con l’orologio che spunta,...
- Marzo 15, 2020
Si festeggia il 19 gennaio a Castellammare con la processione nel centro antico e ai Cantieri Il 19 gennaio ricade la festività religiosa per il Santo patrono della città di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, il vescovo San...
- Marzo 15, 2020
Un’antica tradizione: il pellegrinaggio delle future mamme nella città della penisola sorrentina Ogni 14 dicembre, giorno che il calendario cattolico dedica a Sant’Aniello Abate, nella città di Sant’Agnello, in provincia di Napoli, si rinnova la tradizione del pellegrinaggio delle future mamme...
- Marzo 15, 2020
La strada dei presepi nasconde una meraviglia del barocco napoletano A Napoli San Gregorio Armeno è rinomata per essere la via dei presepi. A dare il nome a questa strada sono la chiesa, un vero gioiello dell’architettura barocca napoletana, il convento ad essa connesso ed...
- Marzo 15, 2020
A Materdomini una lunga storia di fede e devozione che richiama a sé centinaia di devoti Materdomini si trova nella valle del Sele, là dove il fiume si arrampica verso l’Irpinia. Lì resiste una delle forme di devozione più sentite...
- Marzo 14, 2020