Infusi di tradizioni: i sapori del Mediterraneo inseriti nella classica ricetta meneghina Il Panettone Mediterraneo con scaglie di cioccolato, arance candite e glassa di crema di nocciole di Giffoni Igp è la ricetta di Vincenzo Mennella per il Natale. Versione “meridionale” della più classica ricetta...
- Marzo 12, 2020
Una ciambella profumata, croccante all’esterno, ma dalla consistenza tenera A Napoli il Natale profuma di roccocò. Un dolce della tradizione partenopea croccante e speziato che emana un odore inconfondibile. Sono dolcetti prodotti con farina, zucchero, mandorle e pisto, ovvero un insieme di spezie varie, in...
- Marzo 12, 2020
Profumati dolcetti napoletani conosciuti anche come “sapienze” I susamielli rientrano nella vasta gamma di dolci natalizi napoletani. Profumati e aromatizzati hanno una caratteristica forma ad “S” e si preparano con farina, zucchero, mandorle e miele, con l’aggiunta di cannella, pepe, noce moscata. ...
- Marzo 12, 2020
Il nome ricorda una figura del presepe, mentre la forma evoca le stelle della Notte Santa In questo periodo si sente nell’aria quel profumo di festa che, un po’ tutti noi, siamo ben lieti di accogliere: le strade scintillano di...
- Marzo 12, 2020
Un’antica ricetta che ancora regna nelle caffetterie e nei pastifici partenopei Se vi capita di fare un giro nelle caffetterie o nei pastifici napoletani, senza dubbio sarete rapiti dalla tentazione di gustare i biscotti all’amarena. Una delizia tutta partenopea. Si tratta di...
- Marzo 11, 2020
La ricetta e la storia di un immancabile piatto nostrano Non è Pasqua senza casatiello. Che sia salato o dolce non può mancare sulle tavole della nostra regione, ad accompagnare i piatti principali della tradizione trasformandosi spesso da squisito comprimario a vero ...
- Marzo 11, 2020
Una variante del piatto siciliano che non tutti conoscono, ecco la ricetta Pasqua è alle porte e come tradizione, comincia il frenetico e silenzioso scambio delle “ricette segrete delle nonne” di tutte quelle che sono le pietanze tipiche della tavola delle...
- Marzo 11, 2020
Un dolce tradizionale della cucina campana a base di semola e ricotta A Carnevale, insieme alle chiacchiere bagnate nel sanguinaccio, non può mancare sulle tavole campane il migliaccio napoletano, un dolce tradizionale a base di semola e ricotta. Considerato per molti il piatto principale...
- Marzo 11, 2020
Nota come dolce carnevalesco, in Campania è associata alla festa di San Giuseppe Uno dei dolci tipici della tradizione pasticcera italiana è sicuramente la zeppola. Generalmente conosciuta come un dolce carnevalesco, in Campania viene invece associata alla festa di San...
- Marzo 10, 2020
La storia e la ricetta del dolce tipico della tradizione gastronomica campana Ogni occasione è buona per la pastiera napoletana, uno dei dolci partenopei per eccellenza. Denominata anche pizza di grano, la pastiera è una torta di pasta frolla di...
- Marzo 10, 2020