Events

Il monastero più antico dell’isola ospita il museo dedicato al pittore tedesco Karl Diefenbach Sull’isola di Capri ogni angolo regala una piccola emozione. Alle spalle dei giardini di Augusto e ai lati delle vie di passaggio più frequentate, esiste un...
Febbraio 25, 2021
Storia, tradizione ed abbinamento perfetto di uno dei prodotti tipici dell’isola “magica” Capri, l’isola della magia, del sole e dell’amore, l’isola delle sirene. Mille le definizioni che le si attribuiscono. Incontro perfetto tra mare, sole, relax, natura, storia, cultura, antichità,...
Ecco il nostro abbinamento per uno dei piatti tipici dell’estate Con il caldo l’appetito si riduce e non di poco! E così, d’estate, molti dei piatti “invernali” vengono accantonati per far posto ad una dieta più ricca di frutta e...
Una fiaba, antica, che parla di natura: la storia del celebre prodotto campano Vi sarà capitato mai di passeggiare per i vicoli della Penisola Sorrentina, in un fresco pomeriggio di primavera, tra Meta e Sorrento, la Terra delle Sirene. Noi...
capri faraglioni
L’icona dell’isola azzurra, ispirazione per gli artisti e luogo d’eccezione per i visitatori I Faraglioni sono gli scogli più famosi del Mediterraneo intero. Fonte di ispirazione per artisti che li hanno riproposti in molti modi, contribuendo a renderli l’icona di...
La perla del golfo cara all’Imperatore Tiberio Cantata da poeti, ritratta da artisti, l’isola azzurra è una continua riscoperta, negli anni ha saputo rivalutarsi conservando però quell’amarcord che rende questo paesaggio immortale e sempre attuale. Si arriva a Capri da...
Sulle tracce dell’Imperatore Augusto di Maria Cristina Napolitano Nel 2014 si è celebrato il bimillenario dalla morte dell’imperatore Augusto, avvenuta a Nola il 19 agosto del 14 d.C., èCampania ne commemora l’evento, seguendone le tracce dal primo arrivo nell’isola di Capri...
Cerca Evento