Mezze maniche rigate con crema di patate, alici e carciofi stufati

In soli quattro passaggi un primo piatto dal sapore deciso e delicato

Tra la verdura di stagione che in questi mesi regna sovrana sulle nostre tavole, c’è senz’altro sua maestà il Carciofo: arrostito, stufato, alla romana, alla giudia, “ndurat e fritt” e chi più ne ha più ne metta! Ricco di proprietà benefiche, ben si presta a diverse preparazioni culinarie.

Quello da me utilizzato per questa ricetta, è il carciofo originario di Castellammare di Stabia, il carciofo violetto di Schito, una varietà del carciofo Romanesco da cui differisce per l’epoca di produzione anticipata e per il colore violaceo.

In quattro rapidi passaggi, otterrete un primo piatto dal sapore deciso ma al contempo delicato grazie alla crema di patate che amalgama la pasta alla perfezione.

Ingredienti per 3 persone:

240g di pasta
1 patata grande
1 cipollotto
3 alici sotto sale
3 carciofi
1 spicchio di aglio
brodo vegetale q.b.
olio evo q.b.
pepe q.b.
prezzemolo fresco q.b.
parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione
1) Pulire i carciofi dalle foglie esterne in modo tale da ottenere soltanto la base, la quale dopo averla tagliata in spicchi abbastanza sottili (ma non finissimi), verrà messa in acqua e limone.

2) In una padella ampia, far soffriggere il cipollotto insieme ad un’alice (privata della lisca), aggiungere la patata tagliata a fettine sottili e dopo aver lasciato insaporire per 2 minuti, aggiungere un paio di mestoli di brodo bollente, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere fino a che le patate non si saranno ammorbidite e si sarà formato un sughetto denso (ma non troppo ristretto, qualora dovesse seccarsi troppo, aggiungere altro brodo vegetale per permettere alle fettine di patata di cuocersi). Quando le fettine di patata saranno cotte, trasferirle in un becher da cucina insieme ad altre 2 alici e una foglia di prezzemolo, e con l’ausilio di un frullatore ad immersione, ridurre il tutto in purea.

3) A parte, in un’altra padella, fare imbiondire lo spicchio d’aglio con un cucchiaino di olio evo, aggiungere i carciofi con 2-3 mestoli di brodo vegetale, salare e lasciarli stufare fino a che non siano cotti ed ammorbiditi al punto giusto. A cottura ultimata, aggiungere un cucchiaio di crema di patate e alici e lasciare insaporire un paio di minuti a fiamma bassa.

4) Nel frattempo, cuocere al dente le mezze maniche e una volta scolate, mantecarle con la crema di patate e alici e i carciofi stufati (se dovesse servire, aggiungere un po’ di acqua di cottura). Una volta che tutti i profumi e i sapori si saranno amalgamati, impiattare e aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato.

Event Details
  • Status
  • Category
Cerca Evento