Valeria Buonomo

Sulla facciata della chiesa di Santa Maria Assunta, il murales dedicato alla patrona dei montesi “When I find myself in times of trouble, Mother Mary comes to me speaking words of wisdom, let it be… ” John Lennon cantava così...
Un atto d’amore per promuovere un territorio ancora apparentemente “sospeso” Dite la verità, quando si pensa a Bagnoli, periferia ovest di Napoli, si pensa immediatamente (e quasi esclusivamente) all’ Ilva /Italsider e alla Base Nato eppure, entrambe le strutture sono...
Tra vecchie masserie ed edifici in cemento, ancora le tracce delle antiche cave di piperno Soccavo è un quartiere di Napoli, la sua storia è antica, e si trova nell’area dei vulcani flegrei. È stato, in passato, borgo felice fatto...
Piazza della Repubblica torna a risplendere con la chiesa dove fu battezzato Giacinto Diano Riapre al culto, dopo sette anni di lunghi restauri, la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Pozzuoli. Libera da ingombranti impalcature, la sua bella facciata,...
Nelle antiche scuderie borboniche, il nuovo percorso multimediale permanente dedicato alla storia dell città Quanti anni ha Napoli? Più di 2500 e tante dinastie. Ce lo dice oggi chiaro e tondo un nuovo spazio espositivo inaugurato presso le Scuderie Borboniche...
Tra hotel di lusso e umili case, si stringe tra il mare ed il Monte Echia “Santa Lucia luntana” del 1919 di E. A. Mario, è forse la canzone più famosa legata al borgo di Santa Lucia. Era un canto...
Dicembre 3, 2021
Riprende vita e si trasforma in uno spazio museale la “Galleria del Genovese” Sapevate che esiste al Palazzo Reale di Napoli una galleria che unisce il Palazzo al Teatro San Carlo? Forse qualcuno lo sapeva ma, di certo, non l’aveva...
Expired
Il borgo di Santa Lucia, custodisce la storia di colui che fu la prima vittima della repressione anti-repubblicana “Gente di mare, che se ne va…” Erano questi i versi di una nota canzone degli anni ’90 e mi vengono alla mente...
La mostra sarà in esposizione fino a maggio 2022 Avete mai visto una piramide sull’acqua? Beh a Napoli, il Castel dell’Ovo, dal mese di ottobre, si è trasformato in una piramide egizia ed oggi, oltre al magico uovo di Virgilio,...
Cerca Evento